Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15

    Problema passaggio dati da php a pdf

    Allora ho fato un piccolo form con stampa in php, pero devo creare anche un pdf e qui ho incontrato qualche difficoltà. Non riesco a passare i dati dal file php a quello pdf, qui posto i due codici, cosi vedete cosa ho combinato.
    codice:
    <html><body>
    <?php 
    echo $n = $_GET["Nome"];?><br>
    <?php
    echo $p = $_GET["Cognome"];?><br>
    <?php
    echo $o = $_GET["Telefono"];?><br>
    <?php
    echo $g = $_GET["Codicefiscale"];?><br>
    <?php
    echo $s = $_GET["city"];?><br>
    <?php
    echo $a = $_GET["Indirizzo1"];?><br>
    <?php
    echo $d = $_GET["numero"];?><br>
    <?php
    echo $c = $_GET["Sesso"];?><br>
    <?php
    echo $m = $_GET["mail"];?><br>
    <?php
    echo $t = $_GET["info"];?><br>
    
    <?php 
    $URL="pdf.php?Nome=".$n;
    ?>
    
    <a href="<?php echo $URL;?>">STAMPA</a>
    
    </form>
    </body>
    </html>
    codice:
    <html language="IT"><head>
    <title> Invio dati </title>
    </head>
    <body>
    <?php
    
    
    require_once('C:\xampp\htdocs\SitoForms\Tcpdf\tcpdf.php');
    
    
    $pdf = new TCPDF(PDF_PAGE_ORIENTATION, PDF_UNIT, PDF_PAGE_FORMAT, true, 'UTF-8', false);
    $pdf->SetCreator(PDF_CREATOR);
    $pdf->SetAuthor('');
    $pdf->SetTitle('TCPDF Example 001');
    $pdf->SetSubject('TCPDF Tutorial');
    $pdf->SetKeywords('TCPDF, PDF, example, test, guide');
    $pdf->SetHeaderData(PDF_HEADER_LOGO, PDF_HEADER_LOGO_WIDTH, PDF_HEADER_TITLE.' 001', PDF_HEADER_STRING, array(0,64,255), array(0,64,128));
    $pdf->setFooterData(array(0,64,0), array(0,64,128));
    $pdf->setHeaderFont(Array(PDF_FONT_NAME_MAIN, '', PDF_FONT_SIZE_MAIN));
    $pdf->setFooterFont(Array(PDF_FONT_NAME_DATA, '', PDF_FONT_SIZE_DATA));
    $pdf->SetDefaultMonospacedFont(PDF_FONT_MONOSPACED);
    $pdf->SetMargins(PDF_MARGIN_LEFT, PDF_MARGIN_TOP, PDF_MARGIN_RIGHT);
    $pdf->SetHeaderMargin(PDF_MARGIN_HEADER);
    $pdf->SetFooterMargin(PDF_MARGIN_FOOTER);
    $pdf->SetAutoPageBreak(TRUE, PDF_MARGIN_BOTTOM);
    $pdf->setImageScale(PDF_IMAGE_SCALE_RATIO);
    
    
    if (@file_exists(dirname(__FILE__).'/lang/eng.php')) {
        require_once(dirname(__FILE__).'/lang/eng.php');
        $pdf->setLanguageArray($l);
    }
    $pdf->setFontSubsetting(true);
    
    
    $pdf->setTextShadow(array('enabled'=>true, 'depth_w'=>0.2, 'depth_h'=>0.2, 'color'=>array(196,196,196), 'opacity'=>1, 'blend_mode'=>'Normal'));
    
    
    //ricezione dati ?
    $nome=$_GET("Nome");
       $html ="Nome:".$Nome;
    
    
    $pdf->writeHTMLCell(0, 0, '', '', $html, 0, 1, 0, true, '', true);
    $pdf->Output('example_001.pdf', 'I');
    ?>
    </body>
    </html>
    Mi sono da poco cimentato nel php, quindi se potete darmi una mano ve ne sarei grato.

    Come base ho usto la libreria tcpdf

    Grazie
    Ultima modifica di Elfman; 16-10-2015 a 18:47

  2. #2
    il problema sarebbe?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    il problema sarebbe?
    Scusa forse mi sono spiegato male. Non riesco a passare i dati: Nome, Cognome dal file php al file pdf, come vedi ho provato ad abbozzare qualcosa per quanto riguarda il passaggio e la ricezione, ma a quanto pare ho sbagliato. Quindi mi servirebbe una dritta su come risolvere
    Ultima modifica di Elfman; 16-10-2015 a 19:21

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    Nessuno sa aiutarmi? Non vi sto chiedendo di farmi il codice, quello l'ho gia fato, e ve l'ho postato, voglio solo che gli diate un'occhiata e mi diceste cos'è che non va nel passaggio e nella ricezione.

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    Ok, finalmente sono riuscito a passarli un dato, ma solo il nome. Adesso pero non riesco a concatenare i dati nel passaggio, in modo da passarglieli tutti insieme. Per passarli il nome ho fato cosi:
    codice:
    <?php $URL="pdf2.php?Nome=".$n;
    ?>
    
    
    <a href="<?php echo $URL;?>">STAMPA</a>
    ma quando provo a concatenare il cognome, tel etc mi da un po di errori. Per aggiungere gli altri dati, ho modificato la stringa in questo modo:
    codice:
    <?php 
    $URL="pdf2.php?Nome=".$n."$Cognome=".$p."$Telefono=".$o."$Codicefiscale=".$g."$city=".$s."$Indirizzo1=".$a."$numero=".$d."$Sesso=".$c."$mail=".$m."$info=".$t;
    ?>
    Ma mi da un paio di errori, come posso fare sto passaggio multiplo?

    Grzie
    Ultima modifica di Elfman; 16-10-2015 a 23:58

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Redirect301
    Registrato dal
    Sep 2015
    residenza
    TO
    Messaggi
    16
    Manca il simbolo & dopo ogni variabile nell'url
    Ultima modifica di Redirect301; 17-10-2015 a 00:16

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Redirect301
    Registrato dal
    Sep 2015
    residenza
    TO
    Messaggi
    16
    Scusa, non riesci a fare la stessa cosa con pdf.php (magari togli la spazio vuoto davanti al punto) anziché pdf2.php?
    Scusa, scrivo dal cellulare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    ok, ma a quanto pare andava all'inizio di ogni variabile. Cmq, adesso sembrerebbe che mi passi tutti i parametri, pero adesso nel pdf mi stampa solo l'ultimo parametro, come se si sovrascrivesse a quelli precedenti. Io nel pdf richiamo i parametri col GET, in questo modo:
    codice:
    $Nome= $_GET['Nome'];$html ="Nome:".$Nome;
    
    
    $Cognome= $_GET['Cognome'];
    $html ="Cognome:".$Cognome;
    
    
    $Telefono= $_GET['Telefono'];
    $html ="Telefono:".$Telefono;
    
    
    $Codicefiscale= $_GET['Codicefiscale'];
    $html ="Codicefiscale:".$Codicefiscale;
    
    
    $city= $_GET['city'];
    $html ="city:".$city;
    
    
    $Indirizzo1= $_GET['Indirizzo1'];
    $html ="Indirizzo1:".$Indirizzo1;
    
    
    $numero= $_GET['numero'];
    $html ="numero:".$numero;
    
    
    $Sesso= $_GET['Sesso'];
    $html ="Sesso:".$Sesso;
    
    
    $mail= $_GET['mail'];
    $html ="mail:".$mail;
    
    
    $info= $_GET['info'];
    $html ="info:".$info;
    e poi li passo a questo campo
    codice:
    $html = <<<EOD
    EOD;
    avevo pensato di creare altri campi tipo questo con nomi diversi, passando ad ogni campo un parametro diverso, ma continua a stamparmene sempre uno solo.
    Come posso fare per stamparli tutti separati e in colona?

    Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    pdf.php e pdf2.php sono lo stesso file, dal codice nel primo post ho fatto un po di cambiamenti, cmq non ho capito bene cosa intendi.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Redirect301
    Registrato dal
    Sep 2015
    residenza
    TO
    Messaggi
    16
    Intendevo a dire la stessa cosa.


    Ti stampa solo il primo risultato. Prova così:

    $html ="Nome:".$Nome."<br/>";

    quelli successivi:

    $html . ="Cognome:".$Cognome."<br/>";

    ecc.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.