Salve, ti ringrazio per la risposta, tolto il fatto che non comprendo cosa ci sia da specificare nella parola semantica essendo puramente italiana e riadattabile a più contesti e concetti, in breve possiamo definire la semantica come la scienza che studia il significato o il concetto legato a parole e frasi e per tanto:
è un problema noto per essere legato ad un errata "traduzione" del concetto di uno o più elementi inerenti alla specifica "lingua" in uso?
Detto così penso sia più corretta e stabile come frase, ma penso in oltre modo che potesse anche essere deducibile, ma magari mi sbaglio.
Per quanto è concerno invece al : ho provato a modificare qua e la il codice
Ovviamente mi riferisco a modifiche apportate con il dovuto senno e la giusta ponderazione, tendenzialmente alla struttura principale dei contenitori.
Per il codice HTML/CSS sarebbe un poco un problema essendo particolarmente lungo da pubblicare ed al momento non presente nella rete, quindi riporto nel prossimo commento che seguirà tra pochi secondi, un esempio costruito al volo ma che riproduce (anche se più in piccolo) il problema riscontrato.
Comunque sia grazie di cuore anche solo per esserti adoperato nel rispondermi.
Concludo specificando che i disegni presenti nell'esempio sono puramente casuali e reperiti sul web, per tanto si dichiara l'interesse a non violare nessun possibile diritto d'appartenenza degli stessi.