Premessa: devo fare il porting di un vecchio applicativo Classic Asp ad Asp.Net, in questa prima fase il porting è senza modifica di logica ma solo cambio tecnologico (quindi data base e flussi rimangono uguali)
Il sito è composto "fisicamente" in questo modo:
CartellaA
CartellaB
CartellaC
CartellaD
default.asp
index.asp
....
Dentro alle cartelle sono presenti tante pagine asp.
Mentre "logicamente" è differente si arriva alla pagina default.asp e si può decidere se aprire:
Applicativo1
Applicativo2
Applicativo3
Applicativo1 è composto per esempio dalle pagine dento la CartellaA, di 3 pagine della CartellaB
Applicativo2 è composto per esempio dalle pagine dento la CartellaB, di 1 pagine della CartellaC e 5 della CartellaD
Applicativo3 è composto per esempio dalle pagine dento la CartellaC, di 6 pagine della CartellaD
Da che pagine è composto un applicativo è impostato d auna pagina di configurazione e vien scritto su db, quindi in pratica con tutto il sito finito e pubblicato un utente amministratore può creare un nuovo applicativo composto da pagine di varie cartelle. Ovviamente tutte le pagine sono "censite" nel db in modo che possano essere scelte per essere inserite in un applicativo.
Questo sistema deve rimanere anche in Asp.Net.
Fatta questa lunghissima premessa arrivo alla mia richiesta di aiuto, io non voglio creare un unico progetto contenente tutto queste pagine ma ho l'esigenza di creare una serie di progetti, uno per ogni cartella quindi ProgettoA, ProgettoB, ProgettoC, ProgettoD e magari un ProgettoMain che ha le pagine che in questo esempio semplificato ho chiamato default.asp e index.asp.
Il fatto che poi io scegliendo un Applicativo passerò da pagine di un progetto a quelle di un altro può creare problemi?
La Session deve essere unica e condivisa tra i vari progetti, è possibile?
La presenza di un Web.config dentro ad ogni cartella è problematico?
Pensate che ci sia una struttura preferibile a questa?
Grazie