Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Visualizzazione discussione

  1. #5
    Mah... io ogni volta che mi ritrovo a parsare dell'XML mi chiedo se abbiano fatto apposta a spingere come standard un formato che sembra fatto apposta per fare schifo sia agli uomini che ai computer.

    XML è estremamente verboso, è faticoso (=> lento e inutilmente complicato - vedi tag-self-chiusi, entities, virgolette di vari tipi più o meno opzionali, ...) da parsare per i computer, poco leggibile per gli umani, fa a pugni con qualunque sistema di source control (chiunque abbia mai dovuto guardare dei diff di file XML sa di cosa parlo) e ha un sacco di orpelli inutili per casi semplici - la dicotomia elementi figli/attributi è in genere ridondante e si mappa male su parametri fatti con un'alberatura semplice, tutte le menate di namespace, XSL, doctype, CDATA & co. sono complicazioni inutili nei casi d'uso "normali" - e nativamente perde ogni informazione sul tipo di dati, anche solo a livello di distinzione tra stringhe e numeri (mentre in JSON rimane ben definito).

    Personalmente piuttosto di XML consiglierei JSON o praticamente qualunque altra cosa (addirittura un file .INI per memorizzare impostazioni di un programma semplice può essere la scelta migliore a livello di leggibilità, di modifica manuale e di parsing da parte dell'applicazione).
    Ultima modifica di MItaly; 22-10-2015 a 23:37
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.