Quote Originariamente inviata da Tonenge Visualizza il messaggio
...
Grazie mille sei davvero gentilissimo nel tuo adoperarti per aiutarmi, ma, e devo confessare un poco di imbarazzo, credo nuovamente di non essere stato preciso nella mia spiegazione ed un poco me ne dispiace, mi spiego:

La tranzazione del quadrato era un esempio puramente casuale, l'animazione su cui sto lavorando è di fatto molto più complicata e realizzata in adobe edge e già compresa di dissolvenza finale.

In realtà a me servirebbe comprendere come strutturare un codice che dica: quando l'animazione è terminata avvia una funzione (in questo caso specifico una dissolvenza in entrata di un div)
ma non capisco se devo impostare un termine di tempo, esempio l'animazione dura 30sec e quindi scrivere il codice dicendo che sarà valido dopo 30 sec, ma non so se fattibile o realmente funzionale o se posso definire il video all'interno di una funzione e dirgli di verificare se è attivo o meno e quindi rispondere di conseguenza... per quanto posso studiare JavaScript manco ancora della conoscenza di molti elementi e metodi e forse spesso mi creo problemi complessi che hanno in realtà soluzioni semplici

Per quanto riguarda gli oggetti a livello teorico posso definire cosa sono e come funzionano, ma sul lato pratico pecco ancora molto e fatico effettivamente ad inquadrare tutti gli elementi e/o a strutturare qualcosa di propriamente corretto e funzionale...

...ma principalmente mi sfugge quel add: cycle: e via dicendo, sono elementi che al momento non ho ancora riscontrato nel mio studio, o per lo meno non come tipo di scrittura