Ciao, ho trovato una soluzione ad un mio problema ma volevo sapere se esistesse, ed immagino di sì, una soluzione più elegante.
Dunque, ho tre array creati dall'inserimenti di dati dell'utente: $id, $titolo, $foto.
Ho bisogno di fare dei cicli di questi array tenendo in considerazione l'id.
Ho combinato $id con $titolo e ho fatto il mio ciclo. Ora, se ho capito bene, l'array $id una volta combinato, è andato perduto; se infatti provo a fare un combine tra $id e $foto mi dice che devo avere più di un campo per fare un combine.
Ho risolto velocemente mettendo i miei id su due array così che potessi combinarli con entrambi gli altri due array. Voi come avreste fatto?
Vi metto un codice di esempio:

Codice PHP:
$id $_POST['id'];
$newid $_POST['id'];
$titolo $_POST['titolo'];

if (empty(
$_FILES['userFile']['type']))
            {                    
                
$array array_combine($id$titolo);
                foreach (
$array as $id => $titolo)
                    {
                       ..............
                    }
                                

                if (isset(
$_FILES['modifica']))
                    {     
                        
$array array_combine($newid$_FILES['modifica']['tmp_name']);
                        foreach (
$array as $newid => $_FILES['modifica']['tmp_name'])
                        {  
                         .............
                         };
                    };
             }; 

Ho provato anche a ricreare un nuovo array id ad ogni ciclo di $id-$titolo ma senza successo.
Codice PHP:
$array array_combine($id$titolo);
                foreach (
$array as $id => $titolo)
                    {
                        
$newid[] = $id;
                    }