NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
In realtà dovrebbero esserne a conoscenza anche i programmatori, infatti ognuno presenta una serie di modalità e best practices che non si limitano al ruolo del project manager, ma coinvolgono (direttamente) altri ruoli.
Un ingegnere del software ti risponderebbe che ognuno ha un processo produttivo, che ne sia o meno a conoscenza, perciò la conoscenza dei vari modelli a disposizione migliora la qualità del software prodotto e la produttività anche del singolo programmatore che (nel suo piccolo) può migliorare il suo processo produttivo.
Io personalmente ritengo siano nozioni utili, ma talvolta estremizzate.
"Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares