No, per niente.
La tariffa a % riguarda stime di danni e così via.
Per l'informatica la tariffa è fissa a vacazione (così dice l'avvocato)
Sono stabilite per legge, gli ordini non c'entrano nulla (sempre avvocato dixit)Di certo gli ordini professionali hanno contezza di quali tariffe sono applicabili in ogni specifico caso.
EDIT: eccole
http://www.ordineavvocatipescara.it/...DM-30.5.02.pdf
Quindi la tariffa è quindi di 7,34 euro all'ora (per le prime due ore), poi diventa 4,075 euro all'ora1. Gli onorari di cui all'art. 4 della legge 8 luglio 1980, n. 319, sono rideterminati nella
misura di € 14,68 per la prima vacazione e di € 8,15 per ciascuna delle vacazioni successive.


Rispondi quotando
