Posso contribuire con una parte di codice che ho normalizzato?
intanto nei miei form definisco a inizio script legato alla pagina il nome del form
formname="nomedelform"
nei mii form lego il nome del form al nome dello script togliendo gli ultimi 4 byte punto ed estenzione ma questa è una mia scelta.
poi costruisco una funzione javascript che mi serve a lanciare le pagina da vari punti
per esempio
la definizione del form per la paginafunction PageCall(Page) {
document.<%=formname%>.action = Page;
document.<%=formname%>.submit();
return true;
}
e nelle definizioni dei pulsanti oppure altro faccio la chiamata alla funzione<form name="<%=formname%>" id="<%=formname%>" action="" method="post" >
per esempio se devo chiamare lo script che si chiama "clienti.asp"
tramite
questa pagina verra chiamata poi se devi passare i parametri via querystring devi fare tu le modifiche opportune altrimenti il form chiamato puo leggere i campi con request.form dal programma chiamante.<input type="button" value= " clienti" onclick="PageCall('clienti.asp')" >
spero di essere stato utile ....
*** NB
anche se può sembrare ASP ...
è javascript lato client... i campi asp sono usati am puoi metterci i campi fissi
ciao
...