Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Visualizzazione discussione

  1. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Posso contribuire con una parte di codice che ho normalizzato?

    intanto nei miei form definisco a inizio script legato alla pagina il nome del form
    formname="nomedelform"
    nei mii form lego il nome del form al nome dello script togliendo gli ultimi 4 byte punto ed estenzione ma questa è una mia scelta.

    poi costruisco una funzione javascript che mi serve a lanciare le pagina da vari punti
    per esempio
    function PageCall(Page) {
    document.<%=formname%>.action = Page;
    document.<%=formname%>.submit();
    return true;
    }
    la definizione del form per la pagina
    <form name="<%=formname%>" id="<%=formname%>" action="" method="post" >
    e nelle definizioni dei pulsanti oppure altro faccio la chiamata alla funzione
    per esempio se devo chiamare lo script che si chiama "clienti.asp"
    tramite
    <input type="button" value= " clienti" onclick="PageCall('clienti.asp')" >
    questa pagina verra chiamata poi se devi passare i parametri via querystring devi fare tu le modifiche opportune altrimenti il form chiamato puo leggere i campi con request.form dal programma chiamante.

    spero di essere stato utile ....
    *** NB
    anche se può sembrare ASP ...
    è javascript lato client... i campi asp sono usati am puoi metterci i campi fissi

    ciao

    ...
    Ultima modifica di vic53; 30-10-2015 a 18:40
    Vic53

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.