Innanzi tutto grazie per la risposta.
Il codice viene eseguito alla pressione di un pulsante ed il controllo webbrowser è sul Form.
Che la pagina potesse essere non caricata ci avevo pensato e, per riscontro ho eseguito il codice in debug.
Ho aspettato molto ma niente: FTbl continuava ad essere nothing.
Se, invece,
1) spostavo la riga in esecuzione su End Sub
2) ricliccavo il pulsante (con interruzione alla prima riga)
3) portavo la riga in esecuzione sul codice che ho postato
RISULTATO: le variabili venivano correttamente valorizzate.
Cercando in giro ho visto qualcosa sull'evento DocumentCompleted ma non l'ho mai usato e non mi è chiara la logica che dovrei usare.
In un suggerimento ho trovato questo (collegato ad un loop per attendere la modifica della variabile):
ma non mi convince perché nell'esempio sul sito MSDN il codice da eseguire viene inserito all'interno di una sub richiamata da AddHandler collegato al verificarsi dell'evento DocumentCompleted.codice:Private Sub WebBrowser1_DocumentCompleted(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Windows.Forms.WebBrowserDocumentCompletedEventArgs) Handles WebBrowser1.DocumentCompleted LoadedUrl1 = "Ok" Exit Sub End Sub
Nel mio caso, considerato che il codice postato si trova all'interno di un ciclo (15 pagine web da aprire i cui estratti finiranno in una DataGridView), quale struttura dovrei dare all'operazione?
Grazie in anticipo
P.S. chiedo scusa per eventuali assurdità ma sono un autodidatta (ed anche da relativamente poco).

Rispondi quotando