Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Problema sul completamento sito web sviluppato da terzi

    Ciao a tutti. Ho un quesito da porvi. Mi è stato dato l'incarico da parte di un'azienda di completare il loro sito web. Il sito è stato sviluppato tramite wordpress tempi addietro e lasciato a metà. Non possiedo le credenziali di accesso alla piattaforma wordpress e l'azienda ha perso ogni contatto con il webdesigner che c'era prima. Esiste questa possibilità di poter lavorare o meglio continuare il lavoro sullo stesso progetto? Ho i dati di accesso al dominio, potrei tramite filezilla scaricarmi la cartella del progetto tramite ftp? Come dovrei agire per non iniziare tutto ex-novo? Vorrei lavorare in locale tramite wampserver.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    perchè no? wordpress non è altro che una caterva di file PHP col database. il problema è quest'ultimo (cioè riuscire a dumparlo)

  3. #3
    Esatto...ma come fare?? È questa la mia domanda

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    in che senso come fare? copia con FTP le cartelle e sottocartelle.
    Per il database se non hai accesso a phpmyadmin dovresti chiedere al fornitore del servizio (ahahahahah) di farti il dump del database, o meglio dovrebbe farlo il titolare del dominio.
    fingendo magari di aver perso le credenziali di accesso.

  5. #5
    Come mai quella risata? Aruba è il fornitore dei servizi di hosting, ho anche le credenziali di accesso al database

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da Andrew_88 Visualizza il messaggio
    Come mai quella risata? Aruba è il fornitore dei servizi di hosting, ho anche le credenziali di accesso al database
    bhè allora hai tutto quello che ti serve.
    Se non le avessi dovresti andare avanti di raccomandate, PEC e così via, usualmente ci vogliono giorni se non settimane

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio
    bhè allora hai tutto quello che ti serve.
    Se non le avessi dovresti andare avanti di raccomandate, PEC e così via, usualmente ci vogliono giorni se non settimane
    Si ma non mi è chiaro come dovrei utilizzare il database.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da Andrew_88 Visualizza il messaggio
    Si ma non mi è chiaro come dovrei utilizzare il database.
    Devi farne una copia dal server remoto, e poi ripristinarlo sul tuo PC.
    In tal modo il sito locale funzionerà: in assenza del database Wordpress ovviamente non funziona

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio
    Devi farne una copia dal server remoto, e poi ripristinarlo sul tuo PC.
    In tal modo il sito locale funzionerà: in assenza del database Wordpress ovviamente non funziona
    Ho la copia del database in formato sql. Ora in quale cartella del progetto devo inserirla?

  10. #10
    Il problema fondamentalmente è questo: Ho la cartella del progetto wordpress da recuperare, come posso caricarlo su wordpress in maniera tale da poter effettuare le modifiche richieste? Sto lavorando con wamp, da ftp mi sono scaricato la cartella del sito e me la sono portata su c:/wamp/www/, quando vado ad accedere tramite localhost/ nomecartella, mi da errore sul database. Il database lo devo caricare in locale tramite phpmyadmin? Ma facendo in questo modo non mi trovo nella condizione iniziale? Quella di non sapere i dati di accesso a wordpress?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.