Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    CSS: è possibile cambiare font con uno non di uso comune?

    Ciao a tutti, innanzitutto perdonate la domanda da neofita.
    Ho un template HTML5 con CSS che sto imparando ad usare ma ho un dubbio sui font: su internet ho trovato informazioni su come cambiare i fonts attuali con dei fonts a piacere a patto che siano di uso comune ovvero installati sulla maggior parte dei dispositivi.

    Arrivati a questo punto però la mia perplessità è: se io ho un font "non di uso comune" (Esempio: ALEXBRUSH-REGULAR.TTF) posso associarlo a quel CSS?

    E soprattutto: i visitatori poi vedranno il sito con quel font?

    Grazie in anticipo per chi mi vorrà aiutare

  2. #2
    Puoi usare i font a tuo piacere a patto che li pubblichi nel tuo sito e usi @font face nel css
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, giusto per completezza, la tua perplessità poteva sussistere qualche anno fa quando non c'era ancora il supporto dei web fonts, per cui si era obbligati a scegliere tra i soliti font di sistema.
    Un periodo si utilizzavano, con html, anche dei sistemi integrando filmati flash che permettevano l'inclusione di font non di sistema.

    Ad oggi le cose sono avanzate. Come suggerito da carlomarangoni, è possibile adoperare tranquillamente "qualsiasi font" (nei formati supportati) attraverso l'uso della direttiva @font-face, assicurandoti che i font siano pubblicamente accessibili online. Chiaramente si parla di CSS3.

    Inoltre è possibile utilizzare anche servizi online come Google Fonts che permettono la fruizione di svariati tipi di font, semplicemente usando un relativo codice di inclusione da inserire direttamente nelle proprie pagine.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2015
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    45
    Scusate l'ignoranza, ma quando dite (riferendovi ai font di uso non comune nei pc degli utenti) "a patto che li pubblichi nel tuo sito" oppure "assicurandoti che i font siano pubblicamente accessibili online" intendete: caricare tali font (nelle loro varie estensioni per i vari browser) sul server?

  5. #5
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Sì, esattamente. Il font non è altro che una risorsa (in genere un file con estensione .ttf, che è lo standard), così come un'immagine o un video o un file di script o qualsiasi altra risorsa, che deve essere scaricata dal proprio browser per poterla rendere utilizzabile all'interno della pagina web. Deve quindi essere disponibile online (cioè su un server, chiaramente connesso nel web) perché sia scaricata e utilizzata.

    Nel caso del font è possibile specificare, attraverso le apposite regole css, più file (con eventuali differenti estensioni) o famiglie di font in modo da poter assicurare un cosiddetto "fallback", cioè, se la risorsa dovesse risultare non disponibile o non supportata dal browser, sarà considerata quella specificata a seguire. Se nessun font, tra quelli specificati, risulta valido per il browser in uso, allora sarà comunque utilizzato un font di default (cioè un font disponibile sul proprio sistema).
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2015
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    45
    Sei stato chiarissimo, grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.