Ciao, giusto per completezza, la tua perplessità poteva sussistere qualche anno fa quando non c'era ancora il supporto dei web fonts, per cui si era obbligati a scegliere tra i soliti font di sistema.
Un periodo si utilizzavano, con html, anche dei sistemi integrando filmati flash che permettevano l'inclusione di font non di sistema.

Ad oggi le cose sono avanzate. Come suggerito da carlomarangoni, è possibile adoperare tranquillamente "qualsiasi font" (nei formati supportati) attraverso l'uso della direttiva @font-face, assicurandoti che i font siano pubblicamente accessibili online. Chiaramente si parla di CSS3.

Inoltre è possibile utilizzare anche servizi online come Google Fonts che permettono la fruizione di svariati tipi di font, semplicemente usando un relativo codice di inclusione da inserire direttamente nelle proprie pagine.