Se cerchi lavoro dall'Italia, hai sicuramente molte più chances per posizioni in Europa che negli USA, considerando anche le complicazioni che ci sono negli stati uniti per quanto riguarda l'immigrazione.
Non è affatto vero che dall'Italia non trovi nulla in Europa. Nel mio caso (inizio l'anno prossimo), fatto tutto da remoto, dall'Italia....anzi pure troppo da remoto secondo me, visto che non mi hanno fatto fare neanche un colloquio in loco ma tutto telefono e skype...mah.

Alla fine della fiera conta comunque sempre il tuo profilo, le tue skill e quanto tu possa matchare le aspettative di chi ti dovrebbe assumere. Non trascurare il fatto che uno dei timori di chi offre una posizione di lavoro è che chi viene da "fuori" non si ambienti e lasci l'azienda anzitempo. Dimostra che ti piace il paese in cui andresti, meglio ancora se conosci già la città in cui lavorerai. Puoi esserci stato in vacanza più volte. Questo vale tanto più se chi offre la posizione è un cosidetto cliente finale e non una società di consulenza, magari più abituata a gestire rapidi turnover di personale.