Mi scuso per il ritardo nella risposta ma spero siano graditi ugualmente i miei ringraziamenti. La prima cosa è che...ci avevo visto giusto!La mia osservazione non era peregrina.Vale a dire le prove che avevo fatto erano corrette.
Per quanto riguarda l'uso,se la rand () che utilizza la CRT "difettosa" verrà usata per riempire un array...il problema non si pone.L'imperfezione arriva solo ed esclusivamente quando si genera un solo numero.
Se vi volete sbizzarrire qui lo si vede palese il "baco".

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <math.h>
#include <time.h>
void main(void){
int a,b;
srand(time(0));
/* prototipo generatore numeri random INTERI compresi in un intervallo di INTERI */
printf("inserisci estremo a\n");
scanf("%d",&a);
printf("inserisci estremo b\n");
scanf("%d",&b);
double prova = (double) (RAND_MAX+1.0);
int numero = rand();
printf("ecco il primo numero estratto %d\n",numero);
int ris1= (int) (b-a+1)*(numero/(double)(RAND_MAX+1.0)) + a;
printf("estrazione adattata con il primo rand %d\n",ris1);
int num2 = rand();
printf("ecco il secondo numero estratto %d\n",num2);
int ris2 =(double)(num2/prova)*(b-a+1);
printf("estrazione adattata con il secondo rand %d\n",ris2);
int risultato2= rand()%(b-a+1)+a;
printf("ecco il numero estratto con divisione in modulo %d\n",risultato2);
}
Volevo invece farvi due domande:

1) in ambiente Linux visto che non si usano le CRT (o meglio il Gcc ha altre librerie per il run-time) il problema non dovrebbe presentarsi corretto?
2) avrei un quesito su Virtual Box,in che area lo posso postare?

Grazie ancora a tutti per la pazienza
Un saluto
A.