L'inibizione dei siti da parte da Aams deriva dalla finanziaria 2006 ed è stata una norma molto discussa e dibattuta:
- teoricamente dovrebbero essere inibiti quei siti "punto com" che pur avendo una regolare autorizzazione in altre parti del mondo, non possiedono l'autorizzazione Aams;
- di fatto, poi, sono stati chiusi anche quei siti (come il mio) che non accettano scommesse ma che solo hanno dei link o dei semplici "richiami" (anche non cliccabili) ai siti "punto com".
Aams ordina ai vari provider di operare un redirect: dal sito "incriminato" verso 217.175.53.72 dove compare "avvertenza - sito non raggiungibile".
Generalmente quasi tutti gli utenti utilizzano dns alternativi per aggirare questo blocco.
Naturalmente le visite al mio sito sono calate di circa il 60-65%.
Detto questo, molti webmaster che si sono visti "oscurare" il sito che hanno fatto? hanno "trasferito" il loro sito: da "miosito.com" ad esempio a "miosito1.com" ed hanno trasferito tutte le pagine lì togliendo quelle dove facevano riferimento ai siti "punto com" (altrimenti erano punto e a capo nel senso che in pochi giorni Aams avrebbe chiuso pure il "miosito1.com").
Ed io è questo quello che vorrei fare. E chiedevo poi come fare ad operare ad esempio su un "www1.miosito.com".