per te, ma tranquillo che non lo è. Infatti quando dici "manifesto" a me viene in mente la faccia di un politico con il logo del suo partito, non certo un sito web. Anche perchè 50 anni fa i manifesti esistevano già ma non credo che ci mettessero anche un sito web eppure erano lo stesso dei manifesti.
a parte che io parlo sempre a titolo personale, comunque per "manifesto" io intendo proprio quei cartelloni che si vedono appesi per le strade.
50 anni fa gli url neanche esistevano, ma un logo ben fatto non dovrebbe neanche avere la scritta "esplicativa" dovrebbe essere quasi "autoevocativo".
comunque capisco che il simbolo di un partito/movimento possa anche contravvenire alcune delle convenzioni al riguardo.
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
guardati attorno: guarda i loghi di tutti i prodotti che ti circondano: il tuo computer, la stampante, il cellulare... sono semplici, piatti, di uno o massimo due colori, senza scritte o aggiunte
la realizzazione di un logo ha delle regole, non e' una cosa che uno si inventa cosi', perche' gli garba e ha il powerpoint aperto davanti
Che il logo sia fatto male o bene alla fine secondo me conta poco. Secondo me il nome di grillo é stato tolto per quelli che non si fidano di lui, magari provano simpatia per i 5 stelle ma non per grillo e quindi penso che é per questo che é stato tolto. Che poi si doveva svegliere se tenere un url oppure no beh penso non sia tanto importante.