Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [VB2010] Selezionare un file excel

    Per cominciare.. Salve a tutti,
    Ho bisogno del vostro aiuto..
    Ho scritto un codice in vb2010 che mi trasferisce dei valori da una cella di un foglio ad un altra di un altro foglio ed ecco il codice:
    codice:
    Imports Microsoft.Office.InteropImports System.IO
    
    
    Public Class Form1
    
    
    
    
    
    
    
    
        Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
            Dim a As Excel.Application
            Dim wb As Excel.Workbook
            Dim foglio1 As Excel.Worksheet
            Dim foglio2 As Excel.Worksheet
            Dim valore As Integer
          
            'apri excel
    
    
            a = New Excel.Application
    
    
            'apre il file
            wb = a.Workbooks.Open("C:\prova.xlsx")
    
    
    
    
            'seleziona il foglio
            foglio1 = wb.Worksheets(1)
            foglio2 = wb.Worksheets(2)
            'estrae il valore dalla cella del foglio 1 e lo riporta nella cella corrisp. foglio 2
            valore = foglio1.Cells(2, 2).Value
            foglio2.Cells(2, 2) = valore
    
    
    
    
            'salva e chiude tutto
            wb.Save()
            wb.Close()
            a.Quit()
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
        End Sub
    End Class
    Ora vorrei la possibilità di selezionare il file al click del pulsante...
    Mi affido a voi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Usa un controllo OpenFileDialog e il file selezionato lo passi alla riga

    wb = a.Workbooks.Open("C:\prova.xlsx")
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Usa un controllo OpenFileDialog e il file selezionato lo passi alla riga

    wb = a.Workbooks.Open("C:\prova.xlsx")
    Avevo intuito, ma essendo un "novellino" non conosoco il controllo OpenFileDialog

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ok, ma ogni novellino, individuato l'argomento, lo studia ... ad esempi da

    https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...(v=vs.71).aspx

    e tenta di scrivere il codice.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Ok, ma ogni novellino, individuato l'argomento, lo studia ... ad esempi da

    https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...(v=vs.71).aspx

    e tenta di scrivere il codice.
    Si senza dubbio e ti assicuro che ci ho provato, ma io ho la necessita' di lavorare sul file senza aprirlo, e non riesco a dare in pasto al comando
    codice:
     wb = a.Workbooks.Open("C:\prova.xlsx") 
    il file selezionato.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da ManuelBaD Visualizza il messaggio
    lavorare sul file senza aprirlo
    Che vuol dire?

    non riesco a dare in pasto al comando ...
    Scusa, ma hai letto il link della documentazione? E' scritto lì come fare, nell'esempio ... il nome del file è

    OpenFileDialog1.FileName


    Ovviamente cambi il nome del controllo se necessario e lo usi al posto del nome costante "C:..."
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.