Grazie a tutti per i preziosi consigli.
In più di 20 anni di guida, non avevo mai subito/fatto incidenti, e non sapevo proprio come comportarmi.
Per quanto riguarda i vigili, effettivamente 2 ore sono la versione ottimistica ( una volta provai a chiamarli perchè bucai su un fosso nascosto dall'acqua, con tutta la famiglia, di sera tardi sotto una pioggia scrosciante e nessuno si presentò...anzi mi dissero di cambiar la ruota e partire perchè non c'erano mezzi disponibili ).
Dato che il CID l'ho spedito monofirma sabato ( ma non ho sinistri in corso nella mia area web ), mi conviene metter di mezzo l'avvocato?
Non vorrei dover passare dalla parte del torto, nè tantomeno sborsare soldi per riavere l'auto com'era prima dell'incidente.
Purtroppo la signora non ha intenzione in alcun modo di firmare il cid, dice che dichiarando che è passata col rosso ed io col verde, rischia che le tolgono la patente ( in una settimana ha rovinato un'auto nuovissima.... ), ma se cambia versione "durante la fase di indagini dell'assicurazione", posso metter un avvocato che la denunci per truffa?
E se il mio testimone è anche il mio avvocato? E' meglio o peggio? ( il mio testimone è un avvocato, non il mio, ma uno che conosco benissimo, potrei chiedere a lui di farmi da testimone... ).