Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
Per due motivi:

1) Molti prodotti alimentari, in alta quota, e con vari sbalzi termici cambiano di sapore, perdono di qualità o peggio ancora si rovinano, bisogna metterli in appositi contenitori speciali a tenuta stagna per conservarli in modo ottimale, come fanno le aziende quando devono consegnare i prodotti alimentari per esempio a ristoranti, ecc. Magari bastasse il comune sacchetto sottovuoto.
Regalare un prodotto con un sapore differente dall'originale non mi piace come idea.

La valigia che viene stivata dentro un comunissimo aereo di linea non è fatta per questo scopo, la stiva ha dei sbalzi di temperatura non indifferenti in poco tempo e credo che abbia un'altro tipo di pressurizzazione rispetto all'aereo dove sono i passeggeri.

Forse nelle tratte brevi può andar bene ma a lunghe distanze meglio di no, io devo fare 12600 km, parto dalla Romania e vado in Colombia mettendo piede in 4 aeroporti.

2) Molti prodotti alimentari di marchi famosi italiani oramai li trovi in tutto il mondo, Nutella, Barilla, Lavazza, illy, ecc. oramai si trova un po di tutto, è quasi tutto reperibile con estrema facilità nei supermercati in loco. Se il prodotto italiano lo hanno già la perché lo devo portare io?
Una moka napoletana.... quella non ce l'hanno di sicuro, e poi potrai fare il caffè napoletano!