Sinceramente mi trovo d'accordo con Carlo, anche in PHP se si facesse una statistica il 90% delle discussioni iniziano con "Premetto che non ne so niente di PHP" o varianti sul tema e poi chiedono come fare cose complicate; beh, prima si studia, poi ci si prova e se non ci si riesce si chiede aiuto sapendo però almeno di cosa si sta parlando, perché se non studi e "non ne sai niente di PHP" allora non stai cercando aiuto, ma qualcuno che ti risolva il problema senza che tu (tu generico) faccia niente.
Purtroppo è vero, le nuove generazioni pensano che tutto sia facile e che non serva studiare, la mia filosofia adesso è: se uno parte dicendo che non ne sa niente, mi assicuro solo che si parli effettivamente di PHP (visto che sono moderatore e devo verificare) e lascio poi a chi ha voglia la risposta. Di tanto in tanto a qualcuno faccio notare che studiare è necessario per fare le cose, specialmente a quelli che non ricevono risposte neanche dagli altri e poi tornano a scrivere "nessuno è in grado di aiutarmi?", in molti sarebbero in grado di aiutarti, ma con quella premessa ti sei compromesso.