Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Studio JAVA

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    10

    Studio JAVA

    Salve a tutti

    vorrei chiedervi un consiglio o indicazione (non cose cattive eh ) sul mio inizio di studio JAVA. Mi spiego... Dopo aver seguito il corso HTML qua su HTML.IT ho pensato di lanciarmi su JAVA però parto da 0 nel senso che non conosco per nulla JAVA. Molti mi hanno detto che è difficile e molti altri mi hanno detto che è meglio non partire con altri linguaggi di programmazione non orientati a oggetti come è JAVA perché poi si fatica a passare a un OOP, ho quindi cominciato a leggere l'introduzione a JAVA qua su HTML.IT, per ora è complicato ma chiaro, vi chiedevo però se ho cominciato nel modo giusto o se prima dovrei leggermi altro perché alle volte fa esempi di codice dando un po' per scontato che io sappia già il codice di programmazione ma al momento non lo so.. Ho scaricato l'IDE e JDK come mi ha detto all'inizio ma ovviamente non so compilare nulla... Insomma per riassumere... Consigli su come partire?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    152
    ciao!

    personalmente mi ho inziato a capire bene Java dopo aver studiato C, almeno per capire la sintassi e la semantica di un linguaggio di programmazione in generale.
    I concetti di OOP si aquisiscono e un linguaggio imperativo come quello del C non ti bloccherà nel capire quello OOP.

    Buona fortuna

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    10
    Ok, grazie per la dritta, ma mi chiedevo... Nel caso volessi partire direttamente da JAVA, va bene la "guida alla programmazione orientata agli oggetti" che ho iniziato a leggere qui su hmtl.it? Perchè a volte mi riporta listati di codice come esempio e ho il dubbio che dovrei già sapere qualcosa. Il passo successivo, la risorsa seguente, quali possono essere? Ho tra le mani un manuale JAVA8 che mi hanno prestato, però parte subito a spiegarmi alcune basi ma passa subito a termini che non conosco. Cioè in pratica io partirei da 0.. Ma proprio 0. Dite che devo lasciar perdere?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    residenza
    Padova
    Messaggi
    361
    Ciao volevo solo consigliarti di non lasciar perdere!
    Non saprei se la guida java di html.it sia buona o quali libri consigliarti, perché io personalmente non ne ho mai letto nessuno.

    Ho fatto un corso di java di 3 mesi e come unico background informatico avevo un minimo di c++, ma davvero avevo solo acquisito un po' di logica nell'uso dei cicli e degli array, praticamente partivo da 0 anch'io.
    Quindi all'inizio avevo molti problemi nel capire la logica della programmazione ad oggetti.

    Ora "studio" da 2 anni per conto mio, e mi piace molto perché mi dedico a ciò che mi interessa,in particolare da qualche mese sto costruendo dei programmini con interfaccia grafica per far giocare a scacchi,briscola,forza4 e campo minato.
    Poi mi piacerebbe passare alle applicazioni web o alla programmazione per android.

    Oltre a tutti i punti di forza di questo linguaggio, la bellezza di Java è che trovi una documentazione vastissima online, ci sono migliaia di esempi e quando cerchi qualcosa spessissimo basta scrivere su google e trovi la domanda già fatta da qualcun'altro.

    Il mio quindi è un consiglio da "autodidatta", sicuramente chi ne sa più di me potrà anche consigliarti materiale cartaceo su cui studiare

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    10
    Quindi tu hai fatto un corso? Perché pensavo di cercarne uno perché di risorse online ce ne sono, ma leggendole mi sembra che tutte prevedano che uno sappia già molte cose (mi sembra... diciamo che io non le sapevo )

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    residenza
    Padova
    Messaggi
    361
    Si scusa avrei dovuto essere più specifico, ho fatto un corso universitario della durata di un trimestre, durante la mia laurea triennale in statistica e tecnologie informatiche.
    Di nuovo non saprei per niente consigliarti se tu volessi cercare un corso a pagamento online o vicino a dove vivi, non ne ho neanche mai sentito parlare onestamente.

    Non so bene a cosa ti riferisci parlando di cose che si presuppone tu sappia già, ma ho i miei dubbi che anche un corso possa partire proprio dalle basi dell'informatica, qualcosa bisogna sempre dare per scontato.
    E' probabile che in un buon libro invece ci siano spiegazioni più dettagliate, ma come detto io ho preferito imparare facendo.
    Con questo non voglio minimamente sminuire l'importanza dello studio, ma se ti accontenti di imparare un po' alla volta puoi farcela

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    10
    No ma infatti anche io sarei per imparare così. Non so bene cosa intendi con basi dell'informatica (nel senso che quello che per me è base magari per te è meno che base o al contrario), però è proprio un problema di nozioni che mi sembra di dover sapere già. Anche quando parla di visibilità poi riporta un listato da esempio per poi passare al singleton... Francamente leggendo ho anche capito cosa vuole dire, ma non riesco a collegarlo al resto e a capire quel listato e il perché risulta come dice lui... E si parla di basi di OOP... In pratica devo capire da dove partire e speravo di trovare una risposta qui.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    residenza
    Padova
    Messaggi
    361
    Bé per questo devi aspettare un consiglio di qualcuno che ne sa più di me, il mio era un discorso generale per dire che comunque si può fare molto solo con il materiale che trovi.
    Poi se hai qualche problema specifico chiedi pure consiglio nel forum, ovviamente è un po' difficile dare consigli su interi argomenti/temi, ma puoi ricevere molti spunti per farti una panoramica generale.
    Buona fortuna!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Quote Originariamente inviata da Neomx Visualizza il messaggio
    ... altri linguaggi di programmazione non orientati a oggetti come è JAVA ...
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    10
    Nel senso che java lo è...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.