Primo suggerimento: non dire ai potenziali clienti (e in giro) che Google paga dieci euro per mille pagine visualizzate contenenti testi generalisti. Non è credibile. Rischi di apparire come un racconta-balle. Ti conviene dire che i contenuti trattano di specifici prodotti e quindi sono contenuti tematici.
Secondo suggerimento: non aspettarti "di più" quando manca l'intermediario. Il grande intermediario è in grado di moltiplicare i ricavi, anche decuplicarli (anche oltre), soprattutto se si tratta di Google. Ci riesce grazie a una profonda conoscenza dei gusti e delle preferenze di ogni singolo visitatore. Conoscenza che tu non hai. Dunque non devi considerare l'intermediario come un peso o un costo da eliminare.

Rispondi quotando