Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776

    Utilizzo di Zend frameworks 2, primo utilizzo, Netbeans e wamp

    Ciao a tutti,

    vorrei iniziare ad utilizzare Zend frameworks 2.

    Per utilizzarlo in un progetto, è sufficiente copiare le directory dello scheletro nel mio progetto principale?

    Mi spiego:
    localhost punta a c:\www\
    se metto i file scompattati in questa directory, dovrei poterlo utilizzare tranquillamente, vero?

    Zend alla fine non sono altro che classi in PHP?

    Grazie,
    Roberto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Ho provato ad effettuare queste operazioni:

    git clone git://github.com/zendframework/ZendSkeletonApplication.git --recursive

    ma all'indirizzo:
    http://localhost/zend2/ZendSkeletonApplication/public/

    il risultato è questo:

    ( ! ) Fatal error: Uncaught exception 'RuntimeException' with message 'Unable to load ZF2. Run `php composer.phar install` or define a ZF2_PATH environment variable.' in C:\wamp\www\Zend2\ZendSkeletonApplication\init_aut oloader.php on line 51
    ( ! ) RuntimeException: Unable to load ZF2. Run `php composer.phar install` or define a ZF2_PATH environment variable. in C:\wamp\www\Zend2\ZendSkeletonApplication\init_aut oloader.php on line 51
    Call Stack
    # Time Memory Function Location
    1 0.0006 250024 {main}( ) ..\index.php:0
    2 0.0011 258704 require( 'C:\wamp\www\Zend2\ZendSkeletonApplication\init_au toloader.php' ) ..\index.php:18

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Ho risolto, riassumo come:

    Ho utilizzato Netbeans 8.1 e Wamp 2.5

    Ho installato il composer che, per poter funzionare, necessita che nei due file php.ini contenuti in bin/apache e bin/php sia decommentata la linea:
    extension=php_openssl.dll
    Inoltre è necessaria la versione di php5.5 minimo(già inclusa in wamp 2.5).
    Oltre a quello ho dovuto mettere nel path il file php.exe
    Fatte queste operazioni, in netbeans, basta dirgli dove reperire il composer e lo skeleton.
    Dopo tutto ciò è possibile generare un nuovo progetto php scegliendo come frameworks Zend2, penserà netbeans direttamente a generare tutte le dipendenze e vi ritroverete la struttura pronta per poter lavorare.

    Roberto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.