chiedere consigli per andare bene in un colloquio è difficile rispondere a questo quesito
ho lavorato con "programmatori" che non sapevano fare una IF!! GIURO!!!! , roba che dovevano stare attaccati a me tutto il tempo, loro in pratica al loro colloquio hanno dichiarato le loro esperienze, con chi hanno lavorato e subito li hanno melli nel mio gruppo! BOOH
ho avuto altri colleghi in cui un po bravini lo erano, ed i loro colloqui si basavano sulle esperienze passate e come hanno risolto determinati problemi
poi ci sono i GURU, al quali per andare in progetti dove servono determinate conoscenze ti iniziano a chiedere l'impossibile! a volte in uno di questi colloqui gli ho chiesto come mai tante domande tecniche visto che si trattava di un semplice portale, "volevamo vedere se erapreparato nel caso.." , si certo "nel caso..",
Ricordo di alcuni colloqui in cui mi hanno chiesto le cose piu assurde, i concetti piu astrusi e complicati, per un 3 mesi di progetto dove forse neanche mi rinnovavano il contratto in quanto stava in via di consegna, eppure cercavano un mago...
alla domanda: "noi siamo in ritardo, serve qualcuno che regga lo stressa e sia veloce nel stendere codice a partire da uno schema UML" , alzati e vattene!, ricorda: gli analisti creano casini, ed i programmatori sono li a soffrire!
per lo stipendio, ti chiederanno quanto è il tuo compenso, pensaci bene e valuta se ti offrono
-contratto indeterminato/progetto
-difficoltà del progetto
-possibilità di crescita professionale
-stress (tipo ritardi consegne, 10 plugin da far funzionare etc..)
ma qualsiasi cifra dirai, QUALSIASI, per loro sarà sempre troppo alta e te la abbasseranno dicendo che farai esperienza
se alla domanda: "hai già visto il nostro sito web?"
preparati a gaurdare il loro merdoso sito web dove ogni volta ci sono tanti BLA BLA BLA, e tante belle frasi di come sono fighi etc..
ricordo di una volta che parlai di una mia esperienza per un applicativo fornito da metalmeccanica alla polizia cilena, (progetto molto grosso e ricco di esperienza), ogni volta che nominavo la parola "device" (faccio ben presente che vivo in Australia e conosco l'inglese), una ragazza tra loro rideva a crepapelle.
Io gli chiesi cosa aveva da ridere, "ma no nulla", io sbagliai a rimanere seduto, e me ne pento ancora, sarei dovuto alzarmi e mandarli a F**** quella tipa era una fanatica senza cervello, lavorando con lei scoprii che rideva di tutto e tutti e voleva schiacciare i dipendenti sotto i tacchi, se anche tu ti senti deriso, sappi che se lo fanno al colloquio, lo faranno con te lavorativamente: "alzati e vattene!"
alla domanda: "lei è propenso a fare qualche straordinario?"
è una domanda che me la porgono spesso, qui ho diversi tipi di risposte:
1)se sono straordinari organizzati, non c'è problema, se mi fermano all'uscita essendo che anche io ho una mia vita fuori dal lavoro , mi spiace veramente molto dire di NO e non vorrei accadesse.
2)ho esperienza con interni che mi lasciavano il lavoro alle 6 di sera per trovarlo pronto alle 9 di mattina il giorno dopo, e altri che dovevo assistere che arrivavano alle 11 di mattina per via che dovevano accompagnare i bimbi a scuola e finivano alle 8 di sera.
Io non ho nulla contro gli straordinari, ma dopo un po diventa pesante questa situazione
EBBENE, OGNI VOLTA CHE FORNIVO UNA DI QUESTE RISPOSTE, NON MI ACCETTAVANO, VEDI TU
per le grandi aziende troverai spesso che ti chiedano l'ultima tcnologia uscita nel mercato, anche se è uscita un mese fa, per loro dovresti conoscerla!
se sei un esperto .NET per loro dovresti conoscere anche cosa fa il framework5 con le transazioni e BLA BLA BLA