ovviamente, chiedere i servizi di un professionista in partita iva, tanto più se molto skillato, è differente che chiedere quelli di un "privato". e @rociss sicuramente saprà anche che la professionalità ricevuta (anche in fatto di esperienza, assistenza, eccetera) è direttamente legata a quanto è in grado di offrire, pertanto se per un professionista il budget è insufficiente, semplicemente non riceverà candidature da questa categoria.
d'altronde, l'annuncio è postato in "ricerca privati", al che è logico supporre che sia soprattutto verso questa categoria che è orientata la selezione. e d'altra parte, non mi sembra che il budget offerto possa rientrare nella definizione di "ridicolo" che renderebbe l'annuncio inammissibile. quindi, chiariti i punti di vista degli utenti qui sopra, d'ora in avanti prego quanti considerano l'offerta non abbastanza remunerata di ignorare l'annuncio e passare oltre.
grazie per la collaborazione.