Scusate se scrivo anch'io in questo post, secondo me dovresti se ti si apre il contenuto del primo HDD quando stai usando l'xp di lavoro modificare il file boot.ini manualmente aprendolo con il blocco note e attribuire i valori giusti di caricamento dei sistemi operativi e aprire e vedere poi se sono settate giuste anche le informazioni del secondo boot.ini. nel secondo HDD.

Se non risolvi così io poi ripeterei anche la procedura che hai fatto in consol di ripristino e inserendo un codice dos giusto perchè anch'io una volta ho avuto questo probblema su un solo HDD e molti codici che ho inserito prendendo spunto da una guida non erano giusti ho risolto trovandone uno che andava bene.
Se non ti riesce nemmeno così mi sà che questa cosa devi farla in dos e modificare il file manualmente.

Qui delle info di modifica con il blocco note a xp avviato:

Modificare il sistema operativo predefinito
Il sistema operativo predefinito corrisponde a quello che verrà caricato se non si effettua alcuna selezione prima del timeout. Il valore di timeout rappresenta il numero di secondi durante i quali è possibile selezionare un sistema operativo dal menu prima del caricamento del sistema operativo predefinito. Per modificare il sistema operativo predefinito, attenersi alla seguente procedura:
Nel Blocco note modificare la riga seguente per cambiare il sistema operativo predefinito:
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
Ad esempio, per cambiare il sistema operativo predefinito da Windows Server 2003 a Windows XP Professional, modificare la riga seguente
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
in:
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOW S
Dal menu File scegliere Salva.


Fammi sapere se risolvi ok?