è la quantità, impostata in automatico da un programma o a mano da un operatore, della merce che gli verrà effettivamente spedita rispetto a quella effettivamente arrivata in magazzino.
facendo un esempio banale:
-arrivati 50 pezzi
-cliente uno ordina 40 pezzi
-cliente due ordina 20 pezzi
ai due clienti potrebbe essere assegnata la merce così:
-cliente uno assegnati 35 pezzi
-cliente due assegnati 15 pezzi
la riga ordine del cliente, potrebbe essere saldata in due modi:
-assegnato = ordinato (si salda in automatico in pratica)
-"manualmente" perchè tanto non arriverà mai il quantitivo che lui effettivamente desiderava (devo aggiungere anche il flag saldato ora che ci penso)
il mio dubbio è su quante e quali tabelle sia corretto gestire tutto questo!