Guarda che se si tratta di "configurazioni" di valori che restano poi fissi per il resto della durata del frame (es. una dicitura su un pulsante), gli approcci a livello di design sono svariati:
1) I costruttori delle sotto-classi passano al costruttore della super-classe tutti i dati di configurazione. Se i dati sono tanti, come variante si può definire una classe che definisce l'insieme dei dati di configurazione, in modo da passare un solo oggetto.
2) La super-classe espone i campi dei vari componenti comuni (es. JButton ecc..) verso le sotto-classi sfruttando tipicamente/preferibilmente il livello di accesso "protected", in modo che i costruttori delle sotto-classi possano fare tutti i set che vogliono.
3) La super-classe non espone direttamente i campi (che tiene private) ma espone verso le sotto-classi dei metodi (idem, meglio protected) del tipo setTestoPulsanteXyz(String) in modo che i costruttori delle sotto-classi possano fare le impostazioni ma in modo più "controllato".