Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
Ciao, rispondo giusto per completezza senza togliere nulla alla risposta che già ti è stata fornita.

L'oggetto date può essere rappresentato sotto forma di un numero espresso in millisecondi. Questo ti da la possibilità di effettuare le operazioni di confronto direttamente tra due istanze dell'oggetto date (attraverso i suoi metodi), cioè senza bisogno di scomporre le varie componenti.

Una soluzione più concisa potrebbe quindi essere elaborata in questo modo:
codice:
function bckMainPage(){ //Background di Natale
    var adesso = new Date().getTime();
    var da = new Date().setMonth(11,8);
    var a = new Date().setMonth(12,6); // 12 sarebbe 11+1, cioè Gennaio dell'anno prossimo
    if(adesso >= da && adesso <= a ){
        document.getElementById('mainPageBackground').style.background = "url('./index_file/img/xmas.png')";
    }
}
ciao a tutti...
Ti ringrazio KillerWorm
che ci sono altri modi per programmare lo sappiamo bene noi che ci lavoriamo nel settore informatico...ma quello che manca sai che cosa è ed è importante?
una spegazione esauriente del metodo...molto spesso non c'è e se c'è una persona che ti fa vedere la luce spesso possono iniziare correttamente una strada che di per se è interessante ma spesso è faticosa. Se poi c'è la collaborazione, si progredisce perchè spesso quello che non vediamo noi, magari lo vedono gli altri e se non ti avvertono continui magari a fare errori inconsapevoli.
Va be mi sono dilungato troppo.
Auguri a tutti di buone feste e di fine anno...