Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 56

Discussione: fiat vs citroen

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    io ho possieduto diverse FIAT
    e posso dire che come motore sono fatte bene, peccato di struttura esterna, questo è vero

    anni fa, essendo stanco dei discorsi "sentito dire", andai da alcuni miei amici meccanici a chiedere quale auto aveva piu difetti in quanto ero deciso sull'acquisto del nuovo, sebbene mi aspettavo la parola FIAT, rimasi sbalordito, tutti mi dissero che non avevano una marca peggiore, tutti i motori si rompono, anche quelli nuovi.
    il motore è l'unica cosa ben fatta, la fiat è stata l'azienda del common rail anche se poi lo ha venduto alla bosch
    il resto è da lasciar perdere, ho avuto sotto mano (non per mia volontà) 5 fiat e ribadisco che fanno schifo per qualità dei componenti interni ed esterni, elettronica, meccanica e non ultima l'assistenza poco professionale in tutti i sensi
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  2. #12
    panda 1200 mai guidata, ma ho guidato una 1.3 diese mj ...non mi è piaciuta

    passiamo alla nota dolente...la citroen C3 1.100 benzina...un ciofeca di macchina! una caffettiera!
    comprata da mia zia nel 2009, in salite non troppo ripide acceleri, dalla seconda passi alla terza...e ti muore (copn la mia opel corsa 1.2 benza del 95 le facevo in terza), in salite più ripide direttamente in prima (con la mia opel in seconda)..
    Ti lascio immaginare i sorpassi!
    Auto assolutamente da evitare

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    panda 1200 mai guidata, ma ho guidato una 1.3 diese mj ...non mi è piaciuta

    passiamo alla nota dolente...la citroen C3 1.100 benzina...un ciofeca di macchina! una caffettiera!
    comprata da mia zia nel 2009, in salite non troppo ripide acceleri, dalla seconda passi alla terza...e ti muore (copn la mia opel corsa 1.2 benza del 95 le facevo in terza), in salite più ripide direttamente in prima (con la mia opel in seconda)..
    Ti lascio immaginare i sorpassi!
    Auto assolutamente da evitare
    ah...dimenticavo...a poco più di 90 mila km ..cinghia rotta e via altri 800 euro per le riparazioni
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    fiat fa cacare per definizione poi vedi te
    Confermo e sottoscrivo
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    il motore è l'unica cosa ben fatta, la fiat è stata l'azienda del common rail anche se poi lo ha venduto alla bosch
    il resto è da lasciar perdere, ho avuto sotto mano (non per mia volontà) 5 fiat e ribadisco che fanno schifo per qualità dei componenti interni ed esterni, elettronica, meccanica e non ultima l'assistenza poco professionale in tutti i sensi
    5 Fiat? Ammirevole la stoicità con cui Ella ha guidato siffatte ciufole, ergastolo all'impositore di tale sofferenza
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    5 Fiat? Ammirevole la stoicità con cui Ella ha guidato siffatte ciufole, ergastolo all'impositore di tale sofferenza
    l'elenco delle disavventure patite con quelle carcasse è lungo
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #17
    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    il motore è l'unica cosa ben fatta, la fiat è stata l'azienda del common rail anche se poi lo ha venduto alla bosch
    il resto è da lasciar perdere, ho avuto sotto mano (non per mia volontà) 5 fiat e ribadisco che fanno schifo per qualità dei componenti interni ed esterni, elettronica, meccanica e non ultima l'assistenza poco professionale in tutti i sensi
    Però per concludere il discorso dovresti consigliarci quale auto e quale marchio consiglieresti.

    Qualche anno fa comprai l'auto a mia moglie, volevo prendere fiat ma a lei non piaceva e poi incontrò uno che su fiat la pensa un po come te, poi prese la Yaris 1000 3 cilindri.

    A parte i millemila richiami alla concessionaria che le costano 30 Km. e mezza giornata persa.
    Il motore è un cesso, non cammina nemmeno a spinta e consuma di più di un twin air, ma come motore lo hai già detto tu che Fiat è superiore, il resto è di plastica e carta velina e si è già rotto tutto, compresa una parte di quel bel cruscotto digitale, le portiere non sono nemmeno insonorizzate e suonano come delle grancasse, insomma mai più!
    I'll see you on the dark side of the moon

  8. #18
    Todino, io ci andrei di Panda però capisci che le auto le vedi tu rimane difficile darti un consiglio.
    I'll see you on the dark side of the moon

  9. #19
    Io ho una Panda a metano da anni e la usa solo in città. Soddisfattissimo!

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Però per concludere il discorso dovresti consigliarci quale auto e quale marchio consiglieresti.

    Qualche anno fa comprai l'auto a mia moglie, volevo prendere fiat ma a lei non piaceva e poi incontrò uno che su fiat la pensa un po come te, poi prese la Yaris 1000 3 cilindri.

    A parte i millemila richiami alla concessionaria che le costano 30 Km. e mezza giornata persa.
    Il motore è un cesso, non cammina nemmeno a spinta e consuma di più di un twin air, ma come motore lo hai già detto tu che Fiat è superiore, il resto è di plastica e carta velina e si è già rotto tutto, compresa una parte di quel bel cruscotto digitale, le portiere non sono nemmeno insonorizzate e suonano come delle grancasse, insomma mai più!
    tutte le auto sono fatte con materiali peggiori che in passato
    le auto di fascia bassa anche di più quindi vale il principio che la qualità si paga
    detto questo e senza andare a scomodare marchi blasonati, sceglierei una casa che fa un prodotto semplice e soprattutto che sia professionale nell'assistenza
    mi spiego, nell'attualità e nel contempo fornisco un feedback anche a maxstorio1
    al momento uso una multipla a metano (ovviamente non mia)
    da un paio d'anni va da schifo, singhiozza a gas in maniera random,
    portata innumerevoli volte in assistenza (anche diverse) che hanno diagnosticato di tutto compreso un problema agli iniettori, sostituiti e poi ripristinati perchè nulla era cambiato, un problema alle bombole (anche lì, sostituite ma nix) e dulcis in fundo 2 cilindri che non vanno in compressione (ma perchè allora a benza va discretamente??) con relativo preventivo di 2500 €. a salire secondo l'esigenza
    tutto condito da innumerevoli perdite di tempo, attese infinite, spese a mio carico perchè secondo loro è "normale" che a 70k km il motore si rovini (????), cioè robe dell'altro mondo, e poi mi tocca anche a sorbirmi atteggiamenti di sufficienza del tipo "è così, non rompere le palle, paga sennò vattene" (ps: il lavoro non l'ho fatto e mi tengo il difetto ... è incredibile, ma è così)
    aggiungo, sempre su questo cesso: interni che scoloriscono e/o che appiccicano e macchiano indelebilmente i vestiti, fasce esterne che cadono, cornici portiere e tetto che si scollano, la radio non copia la plastica su cui è installata, alette parasole sbilenche e scollate che paiono di una Lada di inizio secolo, tappi copribulloni che saltano.
    potrei aggiungere un consumo esagerato dell'olio (che costa come champagne pregiato), rottura della vasca del tergilunotto e tante cose minori
    Per il passato, così faccio una panoramica globale, con altri mezzi fiat: infiltrazioni d'acqua nella pedaliera, infiltrazioni dal lunotto posteriore, molle che sfondano i sedili (e la schiena), grippaggio del motore (sostituito in garanzia dopo innumerevoli proteste), tergicristallo che si ferma random e riparte come sopra dopo parecchi minuti, "avaria airbag" acceso dall'acquisto e mai risolto e via e via ...
    quando vedo l'omino con il pullover in tv mi viene l'impellente necessita di defecare
    l'unica fiat che ho apprezzato è stata la Uno Fire ... costava una sega, consumava una sega, niente elettronica, finestrini a manovella, mai un problema
    da quando le auto sono farcite di elettronica e la fiat ha pensato di renderle competitive sono solo aumentati i prezzi e i problemi
    Bene ... mi sono sfogato
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.