Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Piani di accumulo Pac

Hybrid View

  1. #1
    Nep, attenzione ai rendimenti del passato, il passato è passato ora non è più così.

    Attenzione ai PAC non tutti ma molti non ti consentono poi un prelievo giornaliero oltre 50 euro, mettiamo che tu ne abbia bisogno poi non puoi prenderli, quindi fatti spiegare ed informati bene.
    I'll see you on the dark side of the moon

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Nep, attenzione ai rendimenti del passato, il passato è passato ora non è più così.

    Attenzione ai PAC non tutti ma molti non ti consentono poi un prelievo giornaliero oltre 50 euro, mettiamo che tu ne abbia bisogno poi non puoi prenderli, quindi fatti spiegare ed informati bene.
    Prelievo giornaliero? Oltre i 50 euro? Ma è un bancomat?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Nep, attenzione ai rendimenti del passato, il passato è passato ora non è più così.

    Attenzione ai PAC non tutti ma molti non ti consentono poi un prelievo giornaliero oltre 50 euro, mettiamo che tu ne abbia bisogno poi non puoi prenderli, quindi fatti spiegare ed informati bene.

    A me, a voce, hanno detto:

    - Puoi versare senza commissioni;
    - Puoi riottenere tutti i soldi "subito", quando ho chiesto che significava per loro "subito" mi hanno detto che vai in banca, firmi non so cosa, e poi ci vogliono circa 5 giorni per la valuta sul conto. E le spese di uscita, non ricordo bene, ma dicevano di essere dell'ordine di qualche euro.

    Chiaro poi che un conto sono le chiacchiere ed un conto cosa c'è scritto sul contratto.

    Per come vanno le cose ultimamente credo che semplicemente accumulerò i soldi sul conto corrente e basta. Questi piani di accumulo però, se ci fosse stata un pò più di chiarezza e sopratutto di sicurezza, potevano essere utili sia per l'essere più rigidi nel mettere da parte i soldi (quindi far appunto finta di non averli), sia magari per avere un pò di interessi.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Neptune Visualizza il messaggio
    A me, a voce, hanno detto:

    - Puoi versare senza commissioni;
    - Puoi riottenere tutti i soldi "subito", quando ho chiesto che significava per loro "subito" mi hanno detto che vai in banca, firmi non so cosa, e poi ci vogliono circa 5 giorni per la valuta sul conto. E le spese di uscita, non ricordo bene, ma dicevano di essere dell'ordine di qualche euro.

    Chiaro poi che un conto sono le chiacchiere ed un conto cosa c'è scritto sul contratto.

    Per come vanno le cose ultimamente credo che semplicemente accumulerò i soldi sul conto corrente e basta. Questi piani di accumulo però, se ci fosse stata un pò più di chiarezza e sopratutto di sicurezza, potevano essere utili sia per l'essere più rigidi nel mettere da parte i soldi (quindi far appunto finta di non averli), sia magari per avere un pò di interessi.
    Basta informarsi su: spese di ingresso (percentuale o tot fino o oltre ad una determinata cifra) spese di uscita, questo per capire quanto conviene versare, di fondi ce ne sono moltissimi, ogni banca propone quelli scelti da loro.
    Quando monetizzi generalmente ci vogliono 4/5 giorni in quanto il fondo deve avere la valutazione del giorno di dismissione e quindi si conosce solo dopo 1 o 2 giorni.

    E' tutto scritto e viene spiegato in banca, poi è l'attitudine personale ad accollarsi o meno rischi che ti farà decidere.

    Azionario puro seguirà i corsi delle borse, oggi siamo abbastanza in alto ma domani potrebbe anche esserci un calo, va visto nell'ottica del medio periodo.
    Misto non è ne carne ne pesce.
    Obbligazionario per chi si accontenta di piccole percentuali.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Basta informarsi su: spese di ingresso (percentuale o tot fino o oltre ad una determinata cifra) spese di uscita, questo per capire quanto conviene versare, di fondi ce ne sono moltissimi, ogni banca propone quelli scelti da loro.
    Quando monetizzi generalmente ci vogliono 4/5 giorni in quanto il fondo deve avere la valutazione del giorno di dismissione e quindi si conosce solo dopo 1 o 2 giorni.

    E' tutto scritto e viene spiegato in banca, poi è l'attitudine personale ad accollarsi o meno rischi che ti farà decidere.

    Azionario puro seguirà i corsi delle borse, oggi siamo abbastanza in alto ma domani potrebbe anche esserci un calo, va visto nell'ottica del medio periodo.
    Misto non è ne carne ne pesce.
    Obbligazionario per chi si accontenta di piccole percentuali.
    Quello che mi hanno proposto è misto, e mi è sembrato di capire che spese non ce ne sono a meno di qualche euro di spese di uscita. Se decidessi in favore di questo fondo ovviamente farei domande più mirate.

    Le vicende di questo periodo però mi spaventano. Credo che le obbligazioni subordinate siano più rischiose di un fondo pac bilanciato, però ho sempre l'impressione che uno metta a rischio il capitale in prospettiva di pochi interessi, e se invece va male le rogne sono tante.

    A sentir parlare di spese di entrata, di uscita, di gestione la cosa non mi piace molto. Alla fine io così facendo presto soldi e non solo devo accollarmi i rischi del prestare ma devo anche pagare la gente a cui presto? (questo ovviamente andando a semplificare).

    Sono sempre più convinto di tenermi i miei quattro spiccioli sul conto corrente, dove ridendo e scherzando praticamente sto prestando soldi alla banca, che mi fa il favore di non farsi pagare per tenermeli in cambio ad interessi pari a 0 sui soldi che lascio.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Neptune Visualizza il messaggio
    A me, a voce, hanno detto:

    - Puoi versare senza commissioni;
    - Puoi riottenere tutti i soldi "subito", quando ho chiesto che significava per loro "subito" mi hanno detto che vai in banca, firmi non so cosa, e poi ci vogliono circa 5 giorni per la valuta sul conto. E le spese di uscita, non ricordo bene, ma dicevano di essere dell'ordine di qualche euro.

    Chiaro poi che un conto sono le chiacchiere ed un conto cosa c'è scritto sul contratto.

    Per come vanno le cose ultimamente credo che semplicemente accumulerò i soldi sul conto corrente e basta. Questi piani di accumulo però, se ci fosse stata un pò più di chiarezza e sopratutto di sicurezza, potevano essere utili sia per l'essere più rigidi nel mettere da parte i soldi (quindi far appunto finta di non averli), sia magari per avere un pò di interessi.
    Allora io ho fatto un Piano d'accumulo per mio figlio, INTESASANPAOLO il rendimento è stato accettabile solo il 1° anno poco meno del 2%, dopo di chè su 12.000,00 euro rende circa 80 euro anno, quindi meno dell'1%.

    @Max. Allora ho visto l'offerta della banca gialla di mediobanca online e volevo trasferirglieli lì, ho mandato mia moglie in banca e gli hanno detto che mio figlio li può prelevare solo al compimento dei 18 anni, oppure 50 euro al giorno!

    A questo punto non più versato nulla su quel conto e aspetto.

    Nep, per la frase che ti ho messo in grassetto, concordo pienamente con te.
    I'll see you on the dark side of the moon

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Allora io ho fatto un Piano d'accumulo per mio figlio, INTESASANPAOLO il rendimento è stato accettabile solo il 1° anno poco meno del 2%, dopo di chè su 12.000,00 euro rende circa 80 euro anno, quindi meno dell'1%.

    @Max. Allora ho visto l'offerta della banca gialla di mediobanca online e volevo trasferirglieli lì, ho mandato mia moglie in banca e gli hanno detto che mio figlio li può prelevare solo al compimento dei 18 anni, oppure 50 euro al giorno!

    A questo punto non più versato nulla su quel conto e aspetto.

    Nep, per la frase che ti ho messo in grassetto, concordo pienamente con te.

    Facciamo un discorso pratico, tu arrivato a 12.000 euro ci prendi 80 euro di interessi all'anno.

    Io partirei da 0 euro, e vorrei arrivare a mettere da parte una cifra che si aggiri sui 15.000 euro con rate di 125 euro. Sto parlando quindi di un investimento di 10 anni circa.

    Ora se in 10 anni non arrivo a fare manco 1000 euro di interessi, perché parto senza capitale e perché gli interessi sono pochi, quello che mi viene da pensare è che mi sto piazzando su solo vincoli inutili. Quindi quello che penso è che:

    - la banca ci guadagna perché vende un prodotto finanziario di un fondo tal dei tali;
    - il fondo tal dei tali ci guadagna un patrimonio da gestire;

    ed io ? quattro spiccioli? con il rischio che possa addirittura andare male e invece di guadagnarci i 4 spiccioli vado anche a perderci qualcosa?
    Per altro tu per quei quattro spiccioli hai vincolato li 12.000 euro per tot anni ? per quel poco non guadagno devo anche starmi a studiare bene un contratto grandezza libro per evitare problemi?

    A questo punto davvero li tengo sul conto. Era comodo giusto il poterli scalare automaticamente e far finta di non averceli ma preferisco cercare di migliorare la mia "disciplina" ed evitarli di spenderli che "prestarli gratis" a qualcuno.


    Cioè se compri una cappero di auto, con prezzi di listino di 12.000 euro, in 5 anni vai a dargli quei 3000 euro di interessi quando sei tu a farti prestare soldi da una banca. Poi sei tu a prestare a loro e ci becchi 80 euro? loro ci devono guadagnare, però pure noi non possiamo bloccare capitali per nulla.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Neptune Visualizza il messaggio
    Cioè se compri una cappero di auto, con prezzi di listino di 12.000 euro, in 5 anni vai a dargli quei 3000 euro di interessi quando sei tu a farti prestare soldi da una banca. Poi sei tu a prestare a loro e ci becchi 80 euro? loro ci devono guadagnare, però pure noi non possiamo bloccare capitali per nulla.
    Ecco perchè in Italia non è consentito fare quei prestiti "privati" ( dove tu ed altri prestate a tizio ad un interesse scelto da voi, in comune accordo con tizio ).
    Le banche sono troppo tutelate in Italia e devono essere in condizioni win-win, altrimenti sbattono in galera i politicanti.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.