«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
Però salta fuori che già nel 2009 CONSOB ha decretato che le obligazioni subordinate non sono da considerarsi a rischio e quindi per questo tipo di prodotti non era più necessario far visionare agli acquirenti il prospetto di rischio.
Quindi come facciamo a dire che chi le ha comprate se lo merita veramente di aver perso i soldi?
Uno stato che per Costituzione deve garantire i risparmiatori, perchè permette che le banche possano indurre dei clienti ad investire tutti i loro risparmi in titoli a rischio?
Errare humanum est, perseverare ovest
Ma invece di chi ha amministra male queste banche si sa nulla?
Io mi aspetto che se un obbligazionista subordinato rimanga in mutande, l'amministrazione di queste banche ci rimanga anche senza. E' così? perché il rischio non può ricadere sempre e solo sull'utilizzatore finale!
Al giorno d'oggi si vedono contratti apocalittici da parte di banche e grandi aziende, perché alla fine dei giochi cercano tutti di scaricare il rischio sull'utilizzatore finale. A me questo non va mica tanto bene. Scaricare tutto su un "ha firmato" non mi sembra il caso.
"Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
"allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
"per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
"se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84