
Originariamente inviata da
insecta
a volte non riesco a capire se lo siete o ci fate... davvero...
uno condivide una libreria per una esigenza specifica, tra l'altro con licenza mit, quindi liberamente utilizzabile in ogni dove... specifica il target e l'utilizzo e tutti a dire che non serve... ho cercato una cosa simile ovunque prima di realizzarla e non c'era da nessuna parte... si parla di buona programmazione e poi mi dite che se uno è alle prime armi non sa che vuol dire validare e non sanitizzare i dati... allora va bene se non lo fa? le librerie standard non sono di semplicissima comprensione per chiunque...
è per quelle persone che nasce questa libreria... per chi non saprebbe neanche da che parte iniziare... ho capito che per voi queste persone non dovrebbero scrivere codice, ma a volte sono costrette... vedete con il paraocchi, ma io che lavoro con persone preparate a livelli molto differenti (dove il piú esperto avrà 30 anni di esperienza su Oracle Forms ma 3 mesi massimo su php) facevo molta fatica a far comprendere il concetto di validazione o di sanitizzazione... con questo sistema ho risolto il problema, tra l'altro centralizzando ed esternalizzando le funzioni in modo da permettermi di aggiornarle in caso di necessità... So che non è il miglior pezzo di codice mai visto o che è carente sotto tutti i punti di vista, o che può sembrare anacronistica una funzione procedurale... ma ci sono ambiti in cui DEVE essere cosí... e non vorrei stare a giustificarmi in continuazione sul perchè... per quelle persone ho deciso di condividerla... non ho mai detto che fosse obbligatorio utilizzarla o che fosse per chi è un superesperto... e poi venire anche a dire che si tratta di pubblicità... senza parole...
Grazie di tutto e chiudo qui... a questo punto dato che il post dà tanto fastidio agli esperti, chiederei ai moderatori di rimuoverlo, in modo da non infastidire nessun altro.