E' la prima volta che sento parlare di PHP-FPM e NGINX, mi sono documentato.
Mi sembra di capire che un server configurato con Apache e Php FastCGI (come nel mio caso) non può sfruttare le potenzialità di Nginx e PHP-FPM, questi andrebbero installati.
Dovrei chiedere all'Hoster di applicare la modifica (sempre che sia possibile).
Il mio php è 5.5.30, alcuni lo installano di default con questa versione.
Non capisco cosa vuoi dire con "non appartengono".
Ho la necessità di leggere a video alcuni valori o errori, se facessi partire lo script in background questo non sarebbe possibile e meno di salvarli in mysql e richiamarli di tanto in tanto.
Non vorrei stravolgere il lavoro di un mese, per cui vi domando se esiste un modo più semplice per me che non conoscendo Nginx e PHP-FPM non vorrei trovarmi nella situazione di non riuscire a proseguire ormai che lo script si può considerare concluso.
(unico problema si blocca dopo 10 minuti)
Non vorrei dovermi studiare adesso che è tutto finito Nginx e PHP-FPM, solo per sorpassare questo limite.
C'è qualche gentil uomo che mi possa dire la miglior strada da prendere arrivato ormai a questo punto?
Grazie.
p.s. non è necessario far girare lo script 5 ore, posso farlo anche di mezz'ora in mezz'ora, non meno però...