Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Consiglio per editor

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    101

    Consiglio per editor

    Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno che mi consigliaste un buon editor php, fino ad oggi ho usato dreamweaver ma vorrei provare qualcos'altro.
    grazie

  2. #2
    personalmente uso netbeans.

    per editing veloce uso un editor avanzato tipo:
    -geany o kate su linux
    -notepad++ su windows
    -textwrangler su mac

    poi parlano molto bene di phpstorm (a pagamento però).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    netbeans ha l'intellisense ?

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da cassano Visualizza il messaggio
    netbeans ha l'intellisense ?
    netbeans è un ide, quindi ha queste e parecchie altre funzioni....

  5. #5
    Il phpstorm è un altro pianeta. E' a pagamento ma se ne fai una professione sono i soldi meglio spesi della tua vita (comunque il prezzo è abbordabile, sui 90 euro. Lo ammortizzi con poco).

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    Il phpstorm è un altro pianeta. E' a pagamento ma se ne fai una professione sono i soldi meglio spesi della tua vita (comunque il prezzo è abbordabile, sui 90 euro. Lo ammortizzi con poco).
    Attenzione, sono 90 euro per utenti individuali e usi non commerciali.
    Per uso commerciale costa 199 euro.

    Molti editori per anticipare le "tendenze" escono il prima possibile con i libri.. quindi ci furono editori che pubblicarono libri su PHP 6 spiegandone le nuove caratteristiche.. poi il progetto venne ritirato.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da W Thunderbird Visualizza il messaggio
    Attenzione, sono 90 euro per utenti individuali e usi non commerciali.
    Per uso commerciale costa 199 euro.
    90euro è la licenza individuale. La licenza individuale vuol dire che vale solo per te. Quella per aziende vuol dire che può essere usata anche da diversi dev (non simultaneamente) all'interno dell'azienda, e costa ovviamente di più.

    Puoi benissimo prenderti una licenza individuale e usarla per gli scopi che ritieni opportuno. Ma non puoi cederla a nessun altro.

    Non ho partita iva ma non credo, qualora la avessi, di essere obbligato a prendere quella per business (se non ho esigenze di scaricarla ovviamente).

    Se ci sono altre opinioni magari linkate qualche fonte, che non ho trovato nulla.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    Puoi benissimo prenderti una licenza individuale e usarla per gli scopi che ritieni opportuno. Ma non puoi cederla a nessun altro.
    E' vero!
    Sono andato a guardare i termini della licenza e nelle FAQ https://sales.jetbrains.com/hc/en-gb , Sezione License Types and Users, Punto 2, è espressamente citato il caso riferisci.
    Hanno cambiato i termini di licenza.
    Quando comprai la licenza per la versione 7 non era così, chiesi e mi dissero che per usi commerciali bisognava prendere la licenza "for business".
    (Acquisto che, tra l'altro, grazie al fisco italiano, si rivelò un casino. Mi dovetti iscrivere al vies, poi c'erano un po' di carte da fare per gli acquisti intracomunitari, per recuperare l'iva e naturalmente più pratiche fa' più paghi di commercialista..)

    Il problema di un ide è che per sfruttarlo bene bisogna studiare pure quello
    Ora utilizzo netbeans.
    Guardando adesso PhpStorm 10, sembra un bel passo avanti.. ma per ora non ho il tempo di studiarlo.
    Ultima modifica di W Thunderbird; 10-01-2016 a 12:09

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.