Quote Originariamente inviata da Bombonera Visualizza il messaggio
Sto implementando un programma che permette di depositare/prelevare soldi da un conto bancario. Il programma ha un JTextField, unJButton e due JRadioButton. L'utente che vuole prelevare il denaro seleziona il JRadioButton per attivare la modalità "preleva", inserisce la somma da prelevare nel JTextField e preme il pulsante per chiudere l'operazione. Ovviamente la stessa cosa succede con il deposito.

Quando seleziono uno dei due JRadioButton il programma funziona senza problemi, il problema si verifica quando successivamente seleziono una'altro JRadioButton(dopo aver selezionato uno dei due). In questo caso quando premo il pulsante non avviene nulla.
Dalla descrizione del flusso di operazioni che hai fatto sopra, mi sembra di capire che la "azione" finale per eseguire effettivamente il deposito/prelievo è scatenata dal pulsante JButton ... non dai JRadioButton. Pertanto sarebbe più logico non fare nulla alla selezione del JRadioButton e poi quando si preme il JButton andare a vedere quale JRadioButton è selezionato. Se è deposito fai il deposito ecc...

L'utente poi potrebbe essere indeciso, potrebbe cliccare più volte, cambiando anche scelta, sui radio button. Raramente ha senso compiere quella certa operazione finale solo a seguito del click sui radio button.


P.S. Non so se hai copiato male qui nel post ma la classe RadioButtonActionListener risulta dentro un metodo.
Le method-local inner-class vengono usate ultra-raramente, qui cerca di evitarle. Oltretutto danno un codice un po' più contorto.