Quote Originariamente inviata da ilGuglia Visualizza il messaggio
La verità è che una smossa alla politica non è in grado di darla nessun partito tra quelli attualmente presenti
Il M5S ci mette buona volontà, fa qualcosa di concreto e restituisce i soldi che non spende (grande cosa, questa). Epperò non basta. Non ha credibilità. E gli manca proprio per Grillo, "prima faceva il comico per fare i soldi ed ora il politico per far ridere" (cit.)

Credo serva gente buona, gente giusta, con le palle di affrontare le mafie ormai ben radicate sul quadro politico italiano. E non credo sia così semplice
Credo che sto paese (mi si perdoni) sia andato a fanculo e non lo si possa recuperare
Il M5S le palle le ha tirate fuori non cedendo alle pressioni della camorra. La camorra, a Quarto, ha provato a infiltrarsi ma non ha ottenuto niente.

All'inizio ero incazzato nero per la richiesta di dimissioni. Pensavo avessero ceduto alle pressioni della stampa asservita al cazzaro di Rignano sull'Arno. Adesso, a mente fredda, ritengo sia stata presa la decisione giusta.
La Capuozzo avrebbe dovuto denunciare subito il ricatto. Bravissima a non piegarsi, a non cedere, ma il ricatto andava denunciato immediatamente. Anche se non è facile: come scrive Lucio Di Gaetano in un articolo sul Fatto Quotidiano, è un comportamento spesso ai limiti dell’eroismo.

Ridicolo il Renzie: cito Andrea Scanzi(sempre sul Fatto Quotidiano): "dice che la Capuozzo non doveva dimettersi, però doveva denunciare il ricatto. Ha ragione, ma ha detto lo stesso al suo amico De Luca quando la Squadra Mobile perquisì gli uffici della Regione Campania il 19 ottobre? Due Renzi e due misure."