preferisco non spostare lo script dalla funzione ready()
Senza offesa ma credo sia solo una tua fissazione che sinceramente non capisco.
Sai a cosa serve esattamente la funzione ready?
Hai capito il motivo per cui ti ho indicato di spostare fuori la tua funzione?
Ad ogni modo questo non è il problema principale.

Ho letto il link che mi hai postato, ma li si tratta di più select con un solo submit,
Come ti ho indicato, i contesti sono chiaramente differenti, ma quello che mi premeva farti capire sono i concetti di classe, usata come selettore al posto degli id, e dell'istruzione this. Avendo chiaro l'utilizzo di queste cose, sei a cavallo.

quindi potrei inserire un numero identificativo all'interno del pulsante submit, o passare una variabile alla funzione stessa?
La discussione che ti ho linkato ti mostra un esempio di come può essere applicato uno stesso gestore di evento a più elementi, usando una classe come selettore jQuery e l'identificatore this per fare riferimento all'elemento interessato in quel momento da quell'evento.

Che poi si tratti di select, form, pulsanti o qualsiasi altra roba, il concetto non cambia.
Questo evita di dover applicare l'evento ad ogni singolo elemento specificato con un id, come vorresti fare.

A questo punto si evita di applicare l'evento direttamente sul tag ma il tutto puoi gestirlo attraverso jQuery... in tal caso il ready() potrebbe risultare indispensabile.
Non ha nemmeno senso passare dei parametri alla funzione dal momento che potresti recuperarli usando opportunamente dei selettori relativi all'elemento correntemente considerato, usando il this come contesto o altri metodi parentali per risalire ad eventuali altri valori sempre inerenti quel particolare elemento (form o altro che sia).

Credimi, sto avendo difficoltà nel cercare di spiegare concetti relativamente semplici... mi starò arrugginendo?

Se credi possa essere utile, posso provare a postarti un esempio per darti maggiori spunti su cui ragionare.