Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Visualizzazione discussione

  1. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Allora, se per te è utile comprare una videocamera perchè la userai con una certa frequenza, prendi tranquillamente la Canon...

    Tieni però presente che imparare a montare con un sw di editing è direi praticamente fondamentale, perchè i video troppo lunghi, anche se di eventi carini, sono pallosissimi per tutti (tranne, forse, per chi li ha registrati).
    Ora, tenendo conto che il tempo impiegato a montare sarà ampiamente ripagato dalla qualità di tutti i video che farai, e che anche con la migliore qualità video di una costosa videocamera, un montaggio è sempre molto utile (o meglio proprio necessario), se non credi che userai molto spesso la videocamera, allora puoi investire i 200 euro in un telefono ed avere così sempre in tasca la possibilità di riprendere qualcosa (spesso capita che ci siano cose carine da riprendere ma non si ha sempre dietro la videocamera...!)

    NB Mi spiego meglio... Proprio perchè stai facendo due clip il filmato non sarà mai interrotto.
    Quando A è fissa avrai l'inquadratura di A (bella e stabile) alla quale aggiungerai tutti i movimenti o i dettagli che farai a mano dalla posizione B. E lo stesso quando terrai B fissa (che già sarà una diversa inquadratura da A) e prenderai la A per riprese a mano.
    In pratica, avendo fatto due clip contemporaneamente, hai la possibilità di usare l'inquadratura fissa (il c.d. "totale") in ogni istante del video in cui le riprese a mano non vanno bene (vanno cioè "pulite").
    Di conseguenza il risultato finale del video sarà molto, molto più ricco, perchè alla fine sarà composto di due diverse inquadrature "totali" della sala e in mezzo tutte le immagini di bei movimenti (dx-sin, alto-basso) e di dettaglio (le luci riprese direttamente, i volti, le mani di quelli che ballano o sulla consolle, etc...). Il tutto senza perdere nemmeno un mezzo secondo della scena.
    Nel caso invece che si abbia una sola clip avrai ovviamente solo un'inquadratura, e rovinata da tutto il movimento, casuale (piccoli colpi, starnuto, etc...) o perchè venuto male...
    Con due clip, in pratica, hai sempre un'inquadratura buona in cui "rifugiarti", mentre tu a mano hai la massima libertà di movimento e di riprendere dettagli rendendo molto più bello il risultato finale.

    Spero di esser stato più chiaro
    Ultima modifica di astro; 15-01-2016 a 13:10

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.