Quote Originariamente inviata da ilGuglia Visualizza il messaggio
Perdonatemi ma...hanno troppo le facce da "Stasera si tromba"
In questo caso i trombati siamo noi.
Contrariamente a quanto avvenuto a Quarto, dove la camorra non ha ottenuto niente, questo bel tomo del PD ha favorito le aziende della camorra:

Tratto dall'articolo in questone:
Il 21 maggio 2010 una cimice piazzata in una Peugeot 307 registra una conversazione tra Lanza e Cerullo in cui si accenna al patto politico e di affari tutto interno ai democrat: i fratelli Magliulo hanno dovuto sostenere con 100.000 euro la campagna elettorale di Caputo alle regionali del 28 e 29 marzo 2010 e Caputo in cambio sarebbe intervenuto in Regione Campania per assicurare i fondi per la realizzazione dello svincolo sulla statale Nola-Villa Literno. “Alla fine quello mi disse… ci ho rimesso altri 100.000 euro…”.
...
Infatti è stato accertato che il 18 febbraio 2010, un mese e mezzo prima del voto, un dirigente della Regione Campania ha firmato il decreto di approvazione della graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento, e tra questi c’era anche lo svincolo sulla Nola-Villa Literno, importo di quasi due milioni di euro
Si tratta di soldi pubblici, soldi delle nostre tasse. Soldi che vanno alla camorra a scapito degli imprenditori onesti.

Travaglio ha magistralmente ironizzato sull'enfasi della notizia:
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/...eletri/464877/
“Oggi noi pubblichiamo la notizia – continua Travaglio – che un eurodeputato che il Pd ha fatto eleggere, che fa vetrina a Bruxelles, è indagato a Napoli per voto di scambio con la camorra, si chiama Caputo, il re delle preferenze di un comune che sta a 15 km da Quarto. Sfido i telespettatori domani mattina a munirsi di microscopio elettronico per individuare le dimensioni della notizia. E quelli che usavano i cartelli per le dimissioni a Quarto – prosegue – si spostino di 15 km e Renzi faccia una ‘cosa terribile': espella questo signore dal suo partito”