Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
purtroppo io con il collegamento al sito dovrei tipo ologrammi al mio sito , il problema è che quando chiudo il programma non mi ritrovo più loggato ed è un bel casino siccome per sloggare dal sito serve 1 ora o più di assenza o un login ma mi disconnette lo stesso,,, cè un modo per cui ti lascia connesso ?
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
La tua applicazione dovrebbe gestire i cookie sostanzialmente come fanno i veri browser. Quando un browser riceve un cookie "persistente", di lunga durata (non quelli di "sessione" che sono temporanei e durano fino alla chiusura del browser), lo salva da qualche parte su disco.
Con quei siti (come questo forum) che inviano cookie persistenti per mantenere attivo il login, puoi quindi chiudere il browser, spegnere il PC e poi successivamente restare loggato quando ritorni.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
e lo so, ma comunque è vero che cè una differenza tra il JEditorPane e il webview di java fx , siccome con il jeditorpane posso al massimo visualizzare l'url invece con il web view ho già notato che è più veloce e si può"interagire" con i bottoni presenti sul sito . comunque da un pochettino che sto ricercando come far persistere su disco un cookie con web view ma non ho ancora trovato, cercherò meglio, e avevo già notato che con webview si poteva mettere come url google.it e quando facevo una ricerca non si aggiornava la cronologia dei siti web già visitati. mi chiedo se come dici tu questo web view gestisca i cookie o si deve implementare qualcosa per farli persistere, ora guardo un po in giro poi vi dico![]()