Se non ho capito male così facendo elimini la funzione sotto cioè il codice si trasforma in:
setTimeout(function(){
send(datastr, arg1, arg2); ----------- datastr, arg1, arg2 (sono 3 variabili)
},2000);
e tutta la parte con la funzione che inserisco qua sotto va via? Se si dove inserisco la variabile con il valore dell'url (pagina php che riceve i dati)
function send(datastr){ $.ajax({
type:"POST",
url:"http://www.sitoweb/mail.php",
data: datastr,
cache:false,
success:function(html){
$("#risposta").fadeIn("slow");
$("#risposta").html(html);
$("#risposta").css("background-color","#e1ffc0");
setTimeout('$("#risposta").fadeOut("slow")',2000);
}
});

Rispondi quotando