Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Visualizzazione discussione

  1. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da funkys Visualizza il messaggio
    buongiorno,

    chiedo lumi su quanto in oggetto.

    per Pensione di vecchiaia - Inps si parla di 5 anni di contribuzione "effettiva"; questi 5 anni devono essere consecutivi e di uno stesso datore di lavoro, o possono essere anche variabili da vari datori di lavoro ?

    chiedo in quanto il prossimo agosto scattano i miei 5 anni come dipendente a T.I. presso lo stesso datore di lavoro, ma per questioni personali, vorrei dare le dimissioni prima. negli anni precedenti non ho mai avuto contratti a T.I. ma solo lavori co.co.pro. o collaborazioni saltuarie (tramite Adecco, ecc ...) e p.iva (versata ad Inarcassa) e quindi volevo capire se conviene tenere duro per i prossimi 7 mesi.

    grazie mille !
    Dipende dalla tua etą.

    Chissą quante cose cambieranno, io comunque farei i 5 anni continuati e poi mi muoverei.

    Si tratta di una pensione che verrą erogata a 70 anni e con 5 di contributi credo che sarą abbastanza minima.
    Ultima modifica di Max Della Pena; 25-01-2016 a 10:17
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.