Premessa: quando posti del codice su questo forum è opportuno usare gli appositi tag di formattazione. Vedi info utili sul regolamento di sezione, tra i post in evidenza qui

Puoi risolvere in vari modi. Te ne indico qualcuno.

Se utilizzi jQuery (come ti è stato consigliato), con la funzione toggle() è più semplice che mai:
codice:
function tuaFunzione(){
  $('#id1, #id2, #idN').toggle()
}
Se vuoi risolvere in puro JavaScript puoi usare il metodo querySelectorAll() con un semplice ciclo.
Una cosa del genere:
codice:
function tuaFunzione(){
  var e = document.querySelectorAll('#id1, #id2, #idN');
  var i = e.length;
  while(i--){
      e[i].style.display = e[i].style.display=='' ? 'none' : '';
  }
}
Se hai impostato una classe sugli elementi interessati, a seconda delle tue esigenze potrebbe tornare anche più semplice perché non devi specificare i singoli id ma giusto quell'unica classe.
Una cosa del genere:
codice:
function tuaFunzione(){
  var e = document.querySelectorAll('.tuaClasse');
  var i = e.length;
  while(i--){
      e[i].style.display = e[i].style.display=='' ? 'none' : '';
  }
}
Allo stesso modo puoi farlo col metodo getElementsByClassName() come ti è già stato suggerito.
Quindi risulterebbe:
codice:
var e = document.getElementsByClassName('tuaClasse');
//...e il resto