Quote Originariamente inviata da seo2015 Visualizza il messaggio
"Zero contenuti" è impossibile ...non fare il furbo anche con chi vuole aiutarti!

Scrivere testo visibile solo a Google è rischioso perché è un inganno fatto apposta per fregarlo, perciò non appena se ne accorge sono cavoli tuoi. Se non mi credi, chiedi conferma ad altri.

Vuoi sapere perché spesso non vedi la parola chiave nel testo?
I nuovi algoritmi dei motori di ricerca hanno acquisito buone capacità semantiche, quindi è sufficiente che la parola chiave abbia un significato simile oppure che i contenuti della pagina soddisfino comunque la domanda dell'utente.

Nel caso delle città limitrofe per esempio non serve a nulla sapere che a 25 chilometri c'è una pizzeria quando ne esistono già 10 vicino casa. Quella più distante non apparirà mai. Sarebbe diverso se fosse un unico negozio in franchising che copre una vasta area.

Infine la parola chiave può stare nelll'attributo title (l'utente lo vede se ci passa sopra il puntatore) o nel testo alternativo di una immagine cliccabile (l'utente lo vede se non carica l'immagine) oppure semplicemente nel testo del link (anchor text) di un sito esterno. L'efficacia dei tre metodi è in ordine crescente.
scusami perche dovrei fare il furbo con voi? ahahah chiaramente zero contenuti era eccessivo, ma era per dire che vengono indicizzati per parole che proprio tra i contenuti non compaiono. comunque le risposte che mi hai dato poi sono esaustive almeno posso immaginare perché alcune parole non compaiono, proprio non capivo . grazie