Quello che chiedi va oltre il semplice aiuto riferito ad uno script. Puoi capire tu stesso che ti servirebbe un tutor che ti spieghi passo passo cosa fare per utilizzare quella roba, partendo però dalle basi della programmazione web. Umanamente ti dico che non posso aiutarti in questo senso e che solitamente questo non è nello spirito del forum (vedi regolamento).
Se credi, puoi comunque attendere eventuali risposte da altri utenti.
Personalmente ti invito a cercare qualcosa di più pratico e alla tua portata, che magari sia documentato, così da poter capire come applicarlo sul tuo sito in WordPress. Puoi fare una ricerca del genere: https://www.google.it/#q=countdown+wordpress
Sicuramente troverai plugin, widget, estensioni o cos'altro che siano più facili da installare sul tuo sito.
Quello che posso fare è postarti un esempio funzionante con quello stesso script. Magari può tornarti utile per comprendere qualcosa di più:
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<title>Esempio</title>
<meta charset="utf-8">
</head>
<body>
<img id="countdown0" src="#" alt=""><img id="countdown1" src="#" alt="">:<img id="countdown2" src="#" alt=""><img id="countdown3" src="#" alt="">
<script type="text/javascript">
var interval;
var minutes = 1;
var seconds = 59;
var firstCountdown = true;
function countdown() {
interval = setInterval(function() {
var mins, secs;
if (seconds == 0) {
if (minutes == 0) {
clearInterval(interval);
return;
} else {
seconds = 60;
}
}
if (seconds == 59) {
if (!firstCountdown) {
minutes--;
}
firstCountdown = false;
}
mins = minutes < 10 ? '0' + minutes : String(minutes);
secs = seconds < 10 ? '0' + seconds : String(seconds);
secs = secs == 60 ? '00' : secs;
var tempo = mins + secs + '';
document.getElementById("countdown0").src = "/img/countdown/" + mins.substr(0, 1) + ".jpg";
document.getElementById("countdown1").src = "/img/countdown/" + mins.substr(1, 1) + ".jpg";
document.getElementById("countdown2").src = "/img/countdown/" + secs.substr(0, 1) + ".jpg";
document.getElementById("countdown3").src = "/img/countdown/" + secs.substr(1, 1) + ".jpg";
//------------------------------------------------------------
// Questo blocco sarebbe da eliminare ma lo metto come esempio.
// Se le immagini non vengono trovate, il valore numerico sarà mostrato comunque
// attraverso l'attributo alt.
document.getElementById("countdown0").alt = mins.substr(0, 1);
document.getElementById("countdown1").alt = mins.substr(1, 1);
document.getElementById("countdown2").alt = secs.substr(0, 1);
document.getElementById("countdown3").alt = secs.substr(1, 1);
seconds--;
//------------------------------------------------------------
}, 1000);
}
countdown();
</script>
</body>
</html>
Ripeto, il sistema che è stato usato non mi piace, potrebbe essere ottimizzato parecchio.