Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Boh! Io non trovo sia un gran disturbo! Trovo però che sia una soluzione senza intoppi errori e molto pratica, poi se riesci nell'intento smanettando Windows con il pericolo di errori futuri, tanto meglio
    Non mi sembra molto pratico criptare una partizione e ricordarti una password.
    Giocare sui permessi (dopo averli capiti) è velocissimo e senza rischi, MAL CHE VADA i file sono sempre accessibili in qualche modo.

  2. #12
    Come ho detto a me non darebbe fastidio ricordare e inserire una pass, ma ovvio è una questione di abitudini.
    Per principio io tendo sempre a smanettare il meno possibile con Windows onde evitare malfunzionamenti imprevisti e non considerati sul momento.
    Ripeto la mia non vuole essere la soluzione migliore ma solo il mio modo di agire
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Propietà sulla cartella G -> sicurezza
    Devi avere permessi fullcontrol sulla cartella per
    -SYSTEM
    -Administrators
    -TuoUtente

    In questo modo solo tu e gli amministratori potranno accedere alla cartella.

    Dopo aver messo i permessi, sempre dalla stessa mappa clicca su avanzate e verifica che queste modifiche siano ereditate dalle cartelle figlie.

    ATTENZIONE se hai servizi che accedono a questa partizione, potrebbero andare in errore, dipende con che permessi girano.
    Aggiornamento della situazione.
    Ho aggiunto il mio account "nome e cognome" all'elenco degli utenti con pieno accesso a G. Le modifiche mi pare siano ereditate correttamente...
    Ho creato di nuovo l'account dell'utente cui voglio fare usare il pc senza che entri in G: ebbene anche se utente semplice, vede e accede a G! Sono entrato come amministratore per aggiungere il suo nome e negargli l'accesso, e Windows non lo trova, così come non trova più nemmeno il mio nome utente, sebbene appaia nella lista della scheda Sicurezza con tutte le autorizzazioni attive.

  4. #14
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Premessa1:
    Se hai paura di fare "casini" puoi applicare i permessi solo ad una cartella per provare.

    Premessa2:
    La corretta configurazione delle cartelle la puoi vedere guardando la cartella del tuo utente
    x:\utenti\Tuonomeutente


    Vediamo come sono stati creati questi utenti:
    Strumenti di amministrazione->Gestione Computer
    Seleziona "Utenti e gruppi locali"-> utenti

    Qua hai la lista degli utenti locale sul sistema.
    Nelle proprietà vedi anche di che gruppo è membro.

  5. #15
    Ho risolto, accedendo a un'altra scheda che riportava tutti i tipi di account, gruppi e utenti... Quello che del nuovo utente andava inserito comprensivo di @outlook.it.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    Ciao a tutti
    come posso mettere una password alla partizione C ?
    grazie
    victor
    ----------------------

  7. #17
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    E' una discussione del 2016, apri una nuova discussione questa è chiusa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.