Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Nuovi controlli di sicurezza

    Salve,
    in azienda stiamo testando i sistemi di sicurezza implementati dai nostri colleghi sistemisti.

    Fino all ultima modifica, c erano i controlli, credo nel gateway da cui uscivamo, ma si navigava tramite protocollo di sicurezza o proxy server su qualsiasi sito, ora, è stato introdotto un server proxy il quale deve essere sempre attivo per poter navigare.

    Ho provato molti siti che garantiscono la connessione anonima ma solo con uno sono riuscito a caricare le pagine "proibite":http://www.kproxy.com/ andando ad oltranza con la scelta del server proxy fino a trovare quello che fa al caso mio..

    L indirizzo ip da cui usciamo è statico ed è sempre quello di prima e non è l indirizzo del proxy cui settiamo nelle impostazioni.

    La mia perplessità maggiore è data dal protocollo, mi si è smontato un mito, credevo che fosse impossibile farci sopra dei controlli per il semplice fatto che è criptato..

    Cosa ne pensate ?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Sinceramente non è che abbia capito un granché di quello che dici...

    che significa la seguente frase?
    La mia perplessità maggiore è data dal protocollo, mi si è smontato un mito, credevo che fosse impossibile farci sopra dei controlli per il semplice fatto che è criptato..
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Il protocollo https, protocollo di sicurezza, è codificato..
    E' possibile che siano riusciti a trovare l algoritmo per decodificarlo ?

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Esistono alcuni modi per mandare un falso certificato SSL al browser e così decrittare il traffico in transito... in realtà il browser dovrebbe rilevare l'inattendibilità di un tale certificato e segnalarlo all'utente.

    In ogni caso non credo sia questo quello che succede... molto più probabilmente viene semplicemente bannato l'ip di quei siti che offrono servizi di proxy anonimo. Quello da te individuato quasi sicuramente non è sulla lista.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    3
    A proposito di sicurezza consiglio questo strumentino per poter navigare in totale anonimato...!::: https://hidester.com/it/
    fatemi sapere che ve ne pare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.