Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: wysiwyg editor

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590

    wysiwyg editor

    salve, prima di testarne decine, scegliere quello che mi convince e poi scoprire che ha bug irrisolti, chiedo qui

    mi servirebbe un editor visuale per textarea supersemplice:
    le uniche feature richieste:
    - bold, italic, aggiunta link con testo segnaposto (esempio)
    - eliminazione di tutti gli altri tag html
    - bootstrap 3 compatibile
    - generazione di codice html pulita!

    quali consigliate per esperienza (cercare su google so farlo anch'io )?

  2. #2
    io uso da anni tinymce e mi ci trovo molto bene.

    l'unic altro che ho usato, che è la mia seconda scelta, è ckeditor.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    altra feature che mi semplifica la vita (ma soprattutto mi permette di non interferire col flusso di dati) ma che ho visto in giro (non ricordo dove).

    document.querySelector(textarea).val()

    dovrebbe restituirmi l'html generato, in pratica nella serializzazione del form l'editor dovrebbe essere trasparente..
    tinymce restituisce l'html con tinyMCE.get('textarea').getContent()
    Ultima modifica di jimbo0; 11-02-2016 a 17:01

  4. #4
    io uso questo:
    codice:
    tinyMCE.get('textarea').getContent({format: 'html'});

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    si, dicevo che mi farebbe mooolto comodo un editor che permetta una cosa simile

    codice:
    <textarea id="wywiwyg"></textarea>
    <script>EditorInit('#wysiwyg')
    .....
    .....
    button.click({
    console.log(document.querySelector('#wywiwyg').val()) // html generato dall'editor
    })
    </script>
    ossia chiamare val() sull'elemento dom mi restituisce l'html..

  6. #6
    non l'ho mai considerato come una cosa essenziale sinceramente.
    e sinceramente continuo a non capirne l'importanza.
    usare i metodi / oggetti di una libreria lo trovo molto comodo.

    quindi su questo non so aiutarti.
    aspetta le risposte di qualche altro utente!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    e sinceramente continuo a non capirne l'importanza.
    immagina di avere un form con 40 campi e 15 di questi sono editor visuali.
    Ora immagina di avere 12 form così.
    Capisci ora l'importanza di avere un metodo il più uniforme possibile per serializzare il form?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Se si usa un textarea impossibile avere dell'htmlin quanto non è un elemento grafico. Io uso un div contenteditable=yes e poi il metodo innerHTML per ricavarlo.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    altra cosa: per caso sapete se tinymce ha la funzione di 'citazione' per hashtag o '@'?
    Per capirci quella che ha questo editor (e molti altri, compreso l'editor di github)
    http://summernote.org/examples/#hint-for-mention

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.